Sommario
Come mai sono sempre bagnata?
È una parte naturale del tuo funzionamento fisiologico. Le ghiandole della cervice e della parete vaginale creano una lubrificazione essenziale per proteggere l’area genitale da lesioni o lacerazioni e mantenere la vagina pulita e umida. Se c’è lubrificazione, sono le tue ghiandole al lavoro.
Quando faccio sesso sono troppo bagnata?
L’eccessiva lubrificazione è un fenomeno abbastanza comune riferito da molte donne. L’umidità vaginale varia da donna a donna e può persino variare da un rapporto all’altro. Generalmente la lubrificazione eccessiva è soggettiva e dipende da fluttuazioni ormonali e ciclo mestruale.
Cosa significa quando una donna è bagnata?
Questo significa che per qualche motivo l’ovulazione si è bloccata ed è stata rimandata. Entro qualche tempo il fluido ritornerà chiaro, trasparente, filante, bagnato, e probabilmente avverrà l’ovulazione. Ne consegue che questo ciclo sarà più lungo del solito.
Quanto conta la larghezza della vagina?
Non esiste una dimensione “giusta”, esiste una dimensione media che è di circa 8 cm, mentre le labbra possono variare da 3 a 7 cm. Anche la dimensione e la forma del clitoride sono diverse di vagina in vagina, così come il colore: la pelle della vulva, infatti, varia a seconda della carnagione.
A cosa sono dovute le perdite bianche?
Le perdite bianche dense e cremose vengono generalmente riscontrate prima del ciclo mestruale e sono più frequenti nelle donne che assumono la pillola anticoncezionale. Al contrario, la comparsa di perdite bianche dopo il ciclo, tipicamente acquose e trasparenti, può essere indicativa di un’avvenuta ovulazione.
Che cosa sono le secrezioni vaginali?
Le secrezioni sono un modo del corpo femminile per mantenere pulita la cervice uterina. Le perdite vaginali normali sono generalmente di colore trasparente, bianco-latte o gialline a seconda della fase del ciclo mestruale in cui ti trovi. Possono avere una consistenza gelatinosa o grumosa.
Come si chiama il bagnato della vagina?
Il muco cervicale è una sostanza filante e viscosa, più o meno densa, che assolve diverse e importanti funzioni: lubrifica il collo dell’utero (o cervice uterina)
Come misurare la larghezza della vagina?
Lentamente si deve spostare il dito verso la parte posteriore della vagina, oltre l’ osso pelvico e quello che puo’ solo essere descritto come uno “spazio vuoto “. La punta del dito dovrebbe toccarla proprio in fondo al canale vaginale. Sei sicura di averla toccata perche’ il dito non riesce ad andare oltre.
Cosa posso fare per le perdite bianche?
Come curare le perdite bianche Anzitutto è necessario curare l’igiene intima con prodotti in grado di non alterare il pH vaginale. Da evitare quindi soluzioni che contrastano la naturale acidità, nonché lavaggi troppo ravvicinati e frequenti.
Quando avvengono le secrezioni vaginali?
Quando si Manifestano e Caratteristiche Tali perdite si possono registrare al momento dell’ovulazione (a metà circa del ciclo mestruale), ma anche in coincidenza di eccitamento sessuale, assunzione di contraccettivi orali, gravidanza e talvolta nei mesi che precedono il menarca (comparsa della prima mestruazione).