Sommario
Come faccio a sapere se si è girato un testicolo?
La torsione testicolare è una condizione di urgenza dovuta alla rotazione del testicolo e al conseguente strangolamento del suo apporto ematico. I sintomi sono costituiti da dolore scrotale acuto e gonfiore, nausea e vomito. La diagnosi si basa sull’esame obiettivo ed è confermata dall’ecocolordoppler.
Come capire se si è girato lo stomaco al cane?
SINTOMI. Conati di vomito non produttivi; forte dolore addominale; dilatazione dell’addome visibile chiaramente ad occhio nudo; inizialmente il cane è agitato, sbava, saliva molto, guaisce. Ha lo sguardo fisso, è dolorante e ha il respiro molto affannoso.
Quando si gonfia un testicolo Cosa vuol dire?
Può essere causato dall’accumulo di liquidi, dall’infiammazione o da una crescita anormale all’interno dello scroto. Il sintomo può essere sia indolore che causare un dolore acuto. La condizione più grave associata al gonfiore è la torsione testicolare.
Quanto dura una torsione testicolare?
La torsione testicolare è un’emergenza medica; tutto il sangue che affluisce al testicolo passa attraverso il funicolo spermatico, quindi con la torsione si arresta completamente la circolazione diretta verso il testicolo, che inizia a rimpicciolire (atrofia) in assenza di una rapida risoluzione (6 ore).
Cosa fare in caso di torsione del testicolo?
In caso di presunta torsione del testicolo, si consiglia la visita medica nel più breve tempo possibile, cercando di non temporeggiare per più di 20-24 ore: si è osservato, infatti, che la probabilità di guarigione completa aumenta notevolmente quando s’interviene entro questo lasso di tempo.
Come accorgersi della torsione dello stomaco?
Sintomi della torsione
- irrequietezza, agitazione.
- affanno.
- salivazione profusa.
- conati di vomito infruttosi.
- sete intensa.
- marcata distensione addominale anteriore.
- dolore con inarcamento del dorso.
- rigonfiamento dello stomaco sul lato sinistro.
Cosa fare se ti si gonfia un testicolo?
Diagnosi e trattamento Antibiotici (se la causa è un’infezione batterica) Antinfiammatori (per combattere l’infiammazione e l’edema) Antidolorifici (per alleviare eventuale dolore) Chirurgia (può essere necessaria per correggere la condizione, se la causa di fondo è varicocele, idrocele, ernia o tumore testicolare).