Sommario
Come faccio a sapere i millesimi del mio appartamento?
Dove sono indicati i millesimi di un appartamento? Quando si acquista un immobile, solitamente, viene allegato al contratto di compravendita il regolamento condominiale, unitamente alle tabelle millesimali. Infatti, le tabelle millesimali rappresentano un allegato del regolamento.
Come dividere spese condominiali tra proprietario e inquilino?
In linea generale le spese di gestione straordinaria (cioè quelle relative a rinnovazioni, modifiche o sostituzione di parti) sono a carico tuo (il locatore), mentre quelle di gestione ordinaria (cioè quelle necessarie a mantenere in efficienza l’immobile) sono a carico del conduttore (l’inquilino).
Dove si trovano le tabelle millesimali?
Dove posso trovare le tabelle millesimali? Il codice civile prescrive che le tabelle millesimali devono essere allegate al regolamento del condominio. Ciò significa che ogni situazione condominiale esistente avrà una tabella già approvata e vincolante, anche per chi entrato a far parte di un condominio esistente.
Come si calcolano i millesimi di un appartamento in condominio?
In altre parole, i millesimi sono l’unità di misura della proprietà all’interno di un Condominio. Pertanto, se lo stabile vale, nel suo complesso, 1.000/1.000, ogni appartamento varrà una frazione di 1.000; ad esempio, l’alloggio numero uno può valere 55/1.000; il numero due 110,25/1.000 e così via.
Quanto costa fare il calcolo dei millesimi?
Così, nei condomini piccoli, il costo per la revisione tabelle millesimali va da 100 a 300 euro ad appartamento; nei condomini medi, invece, si va da 150 a 250 euro ad abitazione; in quelli grandi si parte da 120 euro e si arriva a 220 euro ad appartamento; in quelli molto grandi infine si scende da 100 a 200 euro ad …
Come far controllare le spese condominiali?
Nomina di un revisore della contabilità Se l’esigenza di verifica delle spese condominiali dovesse coinvolgere più di un condomino, l’assemblea potrà decidere di nominare, in qualsiasi momento o per più annualità specificate, un revisore che controlli la contabilità condominiale.