Sommario
Che vuol dire che RATE IN romano?
Esclamazione tipica romana sostitutiva di “che schifo” per enfatizzarne il significato. Talvolta anche sostituibile a “greve”.
Come si chiama il dialetto di Roma?
Il romanesco è un dialetto unico, divertente, che ha una grammatica a sè. In parte i romani lo hanno perso nel tempo, ma sono rimaste alcune frasi, alcune espressioni, tutt’oggi parte integrante del dialogo informale.
Cosa sono gli Infantioli?
Infantioli veniva usato per i bambini che non stavano fermi un attimo. C’ho 63 anno e st’espressione l’usavamo all’elementari😁. Se stanno a sdirazzà limitannose a moncà e parole.
Come si parla a Roma?
Ciò che oggi s’intende con dialetto romanesco è un codice linguistico molto simile all’italiano, tanto da essere considerato spesso più una “parlata” (un accento) che un dialetto. Tipologicamente può essere considerato un dialetto nel senso anglo-francese, ma non nell’accezione italiana.
Come si dice stai zitto in romano?
Statte zitto, Tufè!
Cosa vuol dire fare rate?
Dicesi di una persona o cosa sgradevole alla vista e/o poco divertente, pedante.
Come si dice ciao a Roma?
Dall’amichevole “Se semo visti”, ovvero ciao, si può, anche passare ad un meno amichevole “stà in campana”, ossia un invito allo stare attenti.
Cosa vuol dire Ciumachella?
“Ciumachella” è una vecchia parola romana, ormai quasi in disuso. Letteralmente significa “lumachina”, ma veniva spesso utilizzata per indicare una ragazza giovane e carina.
Quanto sei bella in romanesco?
Quanto sei bella Roma. Originale in dialetto romanesco: In italiano corrente: Quanto sei bella Roma quann’è sera, quanno la luna se specchia dentro ar Fontanone e le coppiette se ne vanno via.
Come si dice in romano ti voglio bene?
Te vojo bene – sonetto romano.
Cosa non dire a un romano?
5 cose da non dire a un romano
- “Che bello! Dicci qualcosa!”
- “Sicuramente, al di fuori di Roma, non ti piacerà nessuna città!” Questa è la mia preferita.
- “Bella Roma, ma io non ci vivrei. Voi come fate?”
- “Visto che sei romana, per caso conosci un certo Marco?”
- “Ma a Roma non c’è il mare!”
Cosa vuol dire Stacce?
stacce: che ti piaccia o no è così stai manzo: stai calmo, controllati. na cifra: tantissimo in riferimento ad una quantità, ma anche per esprimere un parere positivo su qualcosa (una cifra bello) aripijate: letteralmente riprenditi.