Sommario
Che scarpe indossare con i jeans a zampa?
Le scarpe con zeppa o con tacco sono le più indicate sotto i pantaloni a zampa.
Quali scarpe con jeans larghi?
L’abbinamento cult è quello con gli stivaletti statement. Quest’anno i jeans larghi sono a vita bassa e si portano con scarpe dalla punta affilata o sneakers bianche. Il look si completa con mini top che mostrano la pancia.
Che scarpe mettere con le caviglie grosse?
Questo soprattutto se ci sentiamo a disagio con alcune parti del nostro corpo e non vogliamo metterle in evidenza, come ad esempio le caviglie grosse. Ecco le scarpe più adatte da indossare e quelle da evitare….
- Stivali alti.
- Décolleté semplici.
- Mary Jane.
- Décolleté slingback.
- Mules, ciabattine e ballerine.
Che tacchi mettere con pantaloni a zampa?
Le zeppe Per i pantaloni a zampa vale una regola: più alto è il tacco, meglio è! Siccome la tendenza è primaverile, e hai bisogno di tacchi alti ma comodi, la soluzione ideale potrebbero essere le zeppe! È un’idea più casual e da giorno, rispetto a platform e stivaletti, ma non è detto!
Che scarpe mettere sotto un pantalone elegante?
Sotto a questi pantaloni stanno benissimo le decollete e gli stivaletti a punta (solo a punta, sempre per creare quell’effetto allungante sulla figura di cui abbiamo discusso nella sezione dei panta palazzo), i sandali con il tacco, i mules, e i sandali con la zeppa.
Che scarpe abbinare ai jeans a palazzo?
Un paio di pantaloni a palazzo ad esempio sono perfetti con pumps, slingback o qualsiasi altra scarpa con il tacco che sono di grande aiuto per slanciare la figura e farci sembrare più alte.
Che scarpe indossare con i pantaloni a palazzo?
Un mix da provare assolutamente è quello che vede i pantaloni palazzo abbinati agli ankle boots. Per quanto riguarda questi ultimi, meglio optare per modelli a punta o dal design squadrato: il contrasto con le linee ampie e fluide dei pantaloni conferirà carattere all’ensemble, rendendolo interessante e cool.