Sommario
Che cosa è l adduttore?
Gli adduttori sono i muscoli del corpo umano che consentono il movimento di adduzione dell’anca, ossia il movimento di avvicinamento della coscia (e, più in generale, dell’arto inferiore) al piano sagittale mediano (piano ideale che ripartisce antero-posteriormente il corpo umano in due parti uguali e simmetriche).
Dove si trova adduttore lungo?
coscia
Il muscolo adduttore lungo è un muscolo situato nella parte interna della coscia. Il muscolo origina nell’area superiore del pube, sotto il tubercolo pubico. Si inserisce nel terzo medio della linea aspra del femore lungo il labbro mediale.
Perché si infiammano gli adduttori?
Nel caso dei muscoli adduttori della coscia (muscoli che servono a chiudere gli arti inferiori), l’infiammazione è provocata da movimenti veloci di aggiustamento posturale durante i quali può avvenire uno stiramento e conseguire un microtrauma, quindi un’infiammazione locale e dolore.
Come si chiama interno coscia?
La parte interna della coscia è costituita da diversi muscoli, i quali rispondono al nome generico di adduttori, proprio perché la loro principale funzione è quella di addurre la coscia, che per esempio nel calciatore si traduce nel gesto di calciare la palla.
Come curare dolore agli adduttori?
- Un medico può prescrivere farmaci antinfiammatori, ad esempio l’ibuprofene per ridurre il dolore e l’infiammazione.
- Un terapista professionista può applicare elettroterapia come ultrasuoni o trattamenti laser per ridurre i sintomi.
- Possono usare il massaggio dei tessuti profondi per i muscoli adduttori.
Come curare gli adduttori?
Abitualmente il trattamento conservativo per la tendinopatia inserzionale degli adduttori prevede riposo, ghiaccio e terapia medica con infiltrazioni di anti-infiammatori. Anche laserterapia, tecarterapia e tens sono molto utilizzate ed efficaci.
Cosa sono gli adduttori?
Gli adduttori sono i muscoli del corpo umano che consentono il movimento di adduzione dell’anca, ossia il movimento di avvicinamento della coscia (e, più in generale, dell’ arto inferiore) al piano sagittale mediano (piano ideale che ripartisce antero-posteriormente il corpo umano in due parti uguali e simmetriche).
Cosa è il piccolo adduttore?
Il piccolo adduttore è un piccolo muscolo, considerato da molti esperti la porzione laterale-superiore del muscolo grande adduttore (quindi parte integrante di questo muscolo più grande) Origine: localizza sul ramo inferiore del pube. Inserzione terminale: si trova a livello della linea aspra del femore.
Quali sono i sintomi degli adduttori infiammati?
Gli adduttori infiammati o la tendinite additiva si verificano quando i muscoli adduttori nell’inguine possono infiammarsi o degenerare a causa dell’uso eccessivo. I sintomi includono dolore e rigidità nella parte superiore dell’inguine che possono irradiarsi lungo la gamba.
Quali sono i muscoli adduttori?
Gli adduttori, o muscoli adduttori, sono i muscoli del corpo umano la cui funzione principale è permettere l’adduzione dell’ anca. Passanti per l’inguine e l’interna coscia, gli adduttori sono in tutto 7 e si chiamano: adduttore breve, adduttore lungo, grande adduttore, piccolo adduttore, pettineo, gracile e otturatore esterno.
Come curare l’infiammazione all adduttore?
Quando ti fa male l’interno coscia?
Stiamo parlando della cruralgia, una condizione caratterizzata da un dolore davanti e all’interno della coscia. «È causata da compressioni o irritazioni del nervo crurale, che decorre dall’area lombare, innervando l’inguine, lungo la coscia e la gamba» spiega Marco Monticone.