Sommario
Quanto vive un albero di nespole?
E’ un albero deciduo, ossia: perde le foglie durante l’inverno. Può assumere un portamento arbustivo, inoltre è una specie poco longeva (non più di 50 anni).
Quando fruttifera Il nespolo?
Il nespolo coltivato da seme entra in produzione molto lentamente, dopo circa 7-8 anni. Con le piante innestate questi tempi si restringono e si entra in produzione già dal quarto anno. In media la produzione di un nespolo dura fino ai 35 anni di età.
Quante qualità di nespolo ci sono?
Le varietà di nespole sono due ed appartengono entrambe alla famiglia delle Rosacee: il nespolo europeo e il nespolo giapponese. Il nespolo europeo, detto anche comune o germanico (Mespilus germanica), a dispetto del nome scientifico, non è originario della Germania, ma della zona dei Balcani.
Quando fiorisce il nespolo comune?
Nespolo del giappone
Nespolo comune | |
---|---|
Fiori | Grandi e isolati |
Epoca di fioritura | Primavera (maggio) |
Frutti | Colore bruno, forma tondeggiante, l’apice è depresso e circondato da cinque sepali |
Maturazione frutti | Autunno (ottobre-novembre) |
Perché il nespolo non fa i frutti?
Se il tuo nespolo non ha dato frutti, potrebbe essere nella posizione sbagliata. Forse ha bisogno di più sole o terreno modificato. I nespoli sono particolarmente sensibili alle temperature fredde, quindi se hai avuto un clima insolitamente freddo, è meno probabile che l’albero fiorisca.
Quanto produce una pianta di nespolo?
Le piante di nespolo riescono a produrre a seconda della forma di allevamento dai 15 ai 30Kg di frutto per pianta. La massima resa si ottiene in piante allevate secondo la forma libera.
Quando fiorisce nespolo giapponese?
Nespolo del Giappone | |
---|---|
Foglie | Grandi cuoiose, di forma ovale, sempreverdi |
Fiori | Piccoli, riuniti in pannocchie di circa 100 o più fiori |
Epoca di fioritura | Invernale (Novembre-febbraio) |
Frutti | Colore giallo-arancio, forma rotonda o allungata |
Perché il mio nespolo non fa frutti?
Dove si coltivano le nespole in Italia?
In Italia la produzione è fornita prevalentemente dalle provincie di Palermo, Catania e Siracusa. Botanica: Il Nespolo del Giappone, coltivato a Calatabiano, appartiene all’ordine Rosales, alla famiglia delle Rosacee, sottofamiglia Pomae. Il binomio scientifico è Eriobotrya japonica Lindl.
Dove piantare il nespolo?
Esigenze colturali Per quanto riguarda l’esposizione la pianta di nespolo predilige posizioni in pieno sole dove può rendere al massimo nella produzione di frutti. Vegeta bene anche in mezza ombra ma non è consigliabile effettuare un nuovo impianto in posizioni poco esposte.
Quando fiorisce il nespolo in Italia?
Durante i mesi freddi produce innumerevoli fiori a stella bianchi, riuniti in infiorescenze all’apice dei rami; la fioritura avviene in genere tra novembre e gennaio, a seconda del clima; capita che anche nello stesso luogo la fioritura avvenga in periodi diversi di anno in anno, a seconda dell’andamento delle stagioni …
Come e quando potare Il nespolo?
La potatura dell’albero di nespolo viene programmata intorno alla fine del mese di febbraio. Durante questa delicata operazione, devono essere rimosse tutte le parti danneggiate, per evitare che la struttura dell’albero venga sovraccaricata.