Sommario
Quanto costa la chiusura di un libretto postale?
Come anticipato, chiudere un libretto di risparmio postale non comporta alcun costo aggiuntivo. Ovviamente, nel caso fosse dovuta, dovrai provvedere al rimborso dell’imposta di bollo, che ricordiamo si paga solamente nell’ipotesi in cui la giacenza media fosse superiore a 5.000 euro.
Cosa succede se si perde il libretto postale?
Qualora venga smarrito o rubato il proprio libretto postale per la duplicazione (l’intestatario o chi ne avrà diritto) dovrà recarsi presso l’ufficio postale, compilare e sottoscrivere la denuncia di perdita.
Come sbloccare un libretto postale dormiente?
Le somme versate su conti correnti e libretti postali , che sono divenuti ‘dormienti’ entro la data del 30 novembre scorso, e che non sono ancora finirti nel Fondo, possono essere riscattati semplicemente presentandosi a un Ufficio Postale entro il 9 luglio 2020.
Cosa serve per chiudere un libretto postale di un defunto?
Occorre comunicare all’addetto allo sportello, di essere intenzionati ad estinguere il libretto postale. Al fine di poter svincolare l’importo economico depositato sul libretto postale, occorrerà portare la copia della dichiarazione di successione.
Come richiedere una nuova carta libretto postale?
Puoi richiedere la Carta Libretto presso l’ufficio postale dove hai aperto il Libretto di risparmio. Se richiedi il Libretto in forma dematerializzata, la Carta Libretto ti viene rilasciata subito, senza doverla richiedere. Il rilascio della carta non è consentito in caso di Libretto cointestato a firma congiunta.
Come richiedere il duplicato della carta libretto postale?
Per avere il nuovo libretto dovrete aspettare un mese se sul libretto c’è un saldo inferiore a 516,46 euro, e tre mesi se il saldo è superiore a 516,46 euro. Nel secondo caso, basta recarsi all’ufficio postale con il libretto che volete sostituire e chiederne appunto il duplicato.