Perché non si riesce a trattenere le urine?
L’incontinenza da urgenza può essere provocata da infezioni del tratto urinario, sostanze irritanti per la vescica (farmaci, alimenti, ecc.), ritenzione urinaria, problemi intestinali, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, ictus, lesioni oppure danni al sistema nervoso associati a sclerosi multipla.
Cosa provoca incontinenza urinaria?
L”incontinenza da urgenza può essere causata da infezioni del tratto urinario, dalla presenza di calcoli, da problemi intestinali, stipsi, patologie che alterano la funzionalità nervosa come il Parkinson, l’Alzheimer, l’ictus, da lesioni o danni al sistema nervoso.
Quali sono le porzioni dell’uretere?
Gli esperti di anatomia riconoscono nell’uretere tre porzioni: la porzione addominale, la porzione pelvica e la porzione vescicale. Oltre al decorso degli ureteri, in questo capitolo, il lettore potrà trovare informazioni inerenti i loro rapporti anatomici, la loro struttura istologica, la loro irrorazione sanguigna e la loro innervazione.
Qual è la porzione addominale dei due ureteri?
La porzione addominale dei due ureteri confina dall’alto in basso: Lateralmente (cioè sul lato esterno), con il polo inferiore del rene, il colon ascendente (uretere destro) e il colon discendente (uretere sinistro). Dorsalmente, con il muscolo grande psoas, il nervo genitofemorale e le arterie iliache comuni.
Quali sono le sezioni del condotto ureterale?
All’interno del condotto ureterale, ci sono delle sezioni che risentono maggiormente di calcolosi ureterale, a causa della loro particolare ristrettezza (di diametro). Queste sezioni sono: la giunzione uretero-pelvica, l’ultimo tratto della porzione addominale e la porzione di uretere che si congiunge alla vescica (porzione vescicale).
Qual è la lunghezza dell’ uretra?
L’ uretra è un organo a forma di tubo che serve a trasportare l’urina dalla vescica fino all’esterno del corpo. Nelle donne è lunga circa 3,5 – 4 cm e sfocia appena al di sopra della vagina. Nell’uomo è molto più lunga (circa 20 cm) e arriva all’esterno passando attraverso la prostata e il pene.