Sommario
Perché è importante il fluoro?
Il fluoro fortifica le ossa favorendo il deposito del calcio al loro interno e promuove il buono sviluppo dei denti. Inoltre riduce il rischio di danni allo smalto dei denti contrastando l’acidità nel cavo orale.
Quanto fluoro nell’acqua?
L’unico riferimento normativo per quanto riguarda il fluoro nelle acque è il decreto legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 [5], che recepisce la direttiva comunitaria 98/83/CE [6]. Il decreto stabilisce in 1.5 mg/l la concentrazione massima di fluoro nelle acque potabili, conformemente a quanto indicato nella Direttiva.
Qual è il limite massimo di fluoro nelle acque?
Non impone però un limite alla concentrazione di fluoro che può essere presente nelle acque in commercio. Il limite massimo consigliato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è di 1,5 milligrammi/litro. Irlanda. L’Irlanda è l’unico stato dell’Unione europea in cui la fluorizzazione è obbligatoria.
Quali sono i benefici del fluoro?
I benefici del fluoro sono strettamente correlati alla sua funzione biologica, di cui abbiamo precedentemente parlato. Perciò, esso risulta particolarmente utile perché: Previene osteoporosi e fratture: grazie al suo ruolo nella fissazione del calcio osseo, il fluoro è utile per rafforzare l’intero apparato scheletrico.
Cosa è la fluorizzazione dell’acqua?
La fluorizzazione dell’acqua è una pratica che consiste nell’aggiungere o sottrarre dall’acqua ioni fluoro al fine di mantenere una concentrazione di fluoro tale da diminuire l’incidenza di malattie dentarie (carie e fluorosi) nella popolazione.
Come avviene la fluorizzazione dell’acqua nel Minnesota?
Fluorizzazione dell’acqua in corrispondenza di un pozzo nel Minnesota. Il fluoro viene aggiunto all’acqua sotto forma di fluoruri che si dissolvono nell’acqua sotto forma di ioni fluoro (F -) e altri ioni che dipendono dal particolare composto utilizzato.