Perché è importante dotarsi di un sistema di rintracciabilità alimentare?
PERCHÉ’ LA RINTRACCIABILITÀ’ ALIMENTARE E’ COSI’ IMPORTANTE? Pertanto, lo scopo della rintracciabilità è quello di far sì che tutto ciò che entra nella catena alimentare (mangimi, animali vivi destinati al consumo umano, alimenti, ingredienti, additivi ecc.)
A cosa serve la tracciabilità dei prodotti alimentari?
La tracciabilità alimentare infatti diviene un importantissimo strumento di trasparenza e tutela nei confronti del consumatore finale. La certificazione che dimostra la tracciabilità alimentare dei prodotti infatti diventa la testimonianza della loro veridicità giustificandone così anche il prezzo.
Cosa prevede l’etichetta?
Secondo questo Regolamento, le informazioni che devi includere nelle etichette dei tuoi prodotti alimentari sono: denominazione dell’alimento. elenco e quantità degli ingredienti. indicazione di qualsiasi sostanza che provochi allergie o intolleranze.
Perché è importante la rintracciabilità?
Tracciabilità: comunicazione di ogni singolo processo, ciò consente di conoscere le diverse fasi di trasformazione di un prodotto. Attraverso la tracciabilità e la rintracciabilità possiamo ripercorrere la storia di ogni prodotto e verificare il rispetto delle regole per la nostra salute.
A cosa serve il sistema di rintracciabilità?
Lo scopo è quello di far sì che tutto ciò che entra nella catena alimentare (mangimi, animali vivi destinati al consumo umano, alimenti, ingredienti, additivi ecc.) conservi traccia della propria storia, seguendone il percorso che va dalle materie prime fino alla erogazione al consumatore finale.
Cosa consente di fare la tracciabilità?
La tracciabilità è la capacità di tracciare tutti i processi, dall’approvvigionamento delle materie prime alla produzione, al consumo e allo smaltimento, per avere un chiaro quadro riepilogativo su “quando e dove il prodotto è stato prodotto e da chi”.