Sommario
Dove si buttano i bicchieri di carta sporchi di caffè?
Tutto indifferenziato. Stefania Meneghini I bicchieri del caffè vanno negli IMBALLAGGI IN PLASTICA (anche se sono un po’ sporchi), invece le palettine si gettano nel SECCO RESIDUO.
Dove si buttano i bicchieri di plastica sporchi?
Nei cassonetti dell’indifferenziata potete buttare: plastica non riciclabile, piatti e bicchieri di plastica sporchi, piccoli giocattoli, pennarelli, penne, gomma, stracci, cartone della pizza sporco, scontrini fiscali, ceramica, porcellana, bicchieri e tazzine rotte, assorbenti igienici e pannolini, cristallo, pyrex.
Come riutilizzare il vetro?
In che modo si possono riutilizzare un barattolo o una bottiglia di vetro
- Si possono riempire con cibi, legumi, con sassi, con fiori, con sabbie colorate, con Sali da bagno, con conchiglie.
- Si possono colorare e dipingere.
- Si possono rivestire con la corta, con l’ucinetto, con la lana,
- Si possono tagliare.
Cosa di può fare con una tazza rotta?
- Usa i cocci per i vasi. Se la tazza è rotta completamente, utilizza i cocci come materiale per drenare l’acqua: infilali sul fondo dei vasi prima di mettere il terriccio in modo che l’acqua non ristagni e che le piante stiano così meglio.
- Riparala.
- Come vasetto.
- Nello studio.
- Un vaso creativo.
- In frigorifero.
Dove si buttano i bicchieri di carta biodegradabili?
Questi articoli possono essere smaltiti nell’umido (a patto che siano di colore trasparente) in quanto compostabili oppure nella plastica, in quanto riciclabili.
Dove mettere la plastica sporca?
Al contrario di quanto si pensi solitamente e delle attitudini quotidiane di chi fa regolarmente la raccolta differenziata, le vettovaglie monouso, una volta sporche possono essere gettati nel cassonetto della plastica.
Dove si mette la plastica per alimenti sporca?
SPORCHI possono essere smaltiti nella raccolta della PLASTICA . L’IMPORTANTE è che però siano PRIVI DI RESIDUI DI CIBO. se UNTI si possono gettare l’importante, lo ripeto, è TOGLIERE GLI EVENTUALI RESIDUI. gettati nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.