Sommario
Cosa vuol dire isolamento fiduciario?
L’isolamento fiduciario riguarda i casi accertati di Covid-19 (positivi al tampone), che devono separarsi dalla comunità ed evitare in tutti i modi la trasmissione dell’infezione.
Come viene comunicato l’isolamento fiduciario?
Contattano telefonicamente e assumono informazioni, il più possibile dettagliate e documentate, sulle zone di soggiorno e sul percorso del viaggio effettuato nei quattordici giorni precedenti, ai fini di una adeguata valutazione del rischio di esposizione.
Come può entrare il cittadino straniero in Italia?
Il cittadino straniero può entrare in Italia se è in grado di documentare il motivo e le condizioni del soggiorno, oltre alla disponibilità di mezzi sia per mantenersi durante il soggiorno sia per rientrare nel Paese di provenienza, tranne i casi di ingresso per motivi di lavoro.
Come si svolge il distacco all’estero?
Il distacco all’estero si sia protratto nel tempo. Ad esempio, il lavoratore deve aver protratto all’estero la propria permanenza al termine di un periodo di distacco; Il lavoratore deve rientrare in Italia con un contratto di lavoro che prevede un ruolo diverso nell’azienda.
Come deve essere svolto il lavoro in un paese straniero?
Nello specifico, il lavoratore deve essere residente in Italia, ma svolgere l’attività in un Paese straniero in via esclusiva per un periodo superiore ai 183 giorni anche non consecutivi. Inoltre, il lavoro svolto deve rientrare in uno dei settori di attività individuati nel decreto ministeriale sulle retribuzioni convenzionali.
Qual è il cittadino extracomunitario che entra in Italia?
In pratica, è considerato irregolare: il cittadino extracomunitario che entra in Italia senza documenti (passaporto o documento di riconoscimento e visto); il cittadino extracomunitario che, entrato regolarmente in Italia, ha perso i requisiti necessari per il soggiorno.