Cosa sono le cellule contrattili?
Tessuto differenziato formato da cellule che hanno una spiccata attività contrattile, per la presenza nel loro citoplasma di particolari fibrille. È distinto in: striato, cardiaco e liscio. 1.
Cosa sono le cellule Autoritmiche?
Buona parte della massa cardiaca è costituita da un tessuto muscolare striato, chiamato miocardio [da myo muscolo + kardia cuore], a sua volta formato da cellule dette miociti cardiaci. Tali cellule, chiamate autoritmiche o pace-maker, hanno un ruolo fondamentale nella regolazione della frequenza cardiaca.
Dove si trovano le cellule contrattili?
Le cellule miocardiche che si trovano sulla superficie interna della parete dei ventricoli sono specializzate per una conduzione rapida e costituiscono il sistema per la propagazione dell’eccitamento attraverso il cuore. Morfologicamente sono di grosse dimensioni e sono debolmente contrattili.
Quali sono le cellule cardiache?
Il miocardio, in particolare, è composto da fibre muscolari e da cellule cardiache chiamate miocardiociti. Queste cellule sono in grado di assicurare l’impulso nervoso necessario alla contrazione, cioè il battito cardiaco che permette la circolazione sanguigna.
Dove si trovano ea cosa servono le cellule Pace Maker del cuore?
Il pacemaker primario del cuore è un nodo di cellule muscolari cardiache modificate, chiamato nodo seno-atriale , localizzato al limite tra la vena cava superiore e l’atrio destro. Le fibre di Purkinje si diramano dal fascio di His attraverso la massa muscolare del ventricolo.
Dove si trovano le cellule muscolari lisce?
Il muscolo liscio è il muscolo caratteristico degli organi interni e cavi, come lo stomaco, l’intestino, la vescica, i bronchioli, l’utero ed i vasi sanguigni e linfatici; lo ritroviamo, inoltre, nei muscoli interni dell’occhio – che regolano il diametro della pupilla – e in quelli dermici, deputati al controllo dell’ …