Sommario
Cosa è il virus della dengue?
La dengue è una malattia acuta febbrile, di origine virale, trasmessa all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette per aver punto, a loro volta, una persona malata. Il virus della dengue è un arbovirus (termine generico riferito ai virus trasmessi all’uomo da artropodi), appartenente al genere Flavivirus e alla famiglia delle Flaviviridae .
Come si manifesta la dengue emorragica?
La dengue emorragica (DE), più comune nei bambini di età inferiore ai 10-15 anni, si manifesta con un andamento a due fasi.
Quali sono i sintomi tipici della dengue classica nel bambino?
I sintomi tipici della dengue classica nel bambino includono cefalea (mal di testa), febbre anche alta ed improvvisa, accompagnata da brividi, prostrazione diffusa, e da un’eruzione cutanea di tipo maculo-papuloso (macchie e bolle poco sporgenti sul piano della cute) che ricorda quella tipica del morbillo.
Come si manifesta la febbre dengue?
Febbre Dengue (Dengue classica o febbre rompiossa) Generalmente, la dengue si manifesta, dopo un periodo di incubazione di 3-15 giorni, con l’improvvisa comparsa di febbre elevata (fino a 40°C), brividi, cefalea e sudorazione profusa.
Qual è il responsabile della febbre dengue?
Il responsabile della febbre dengue è un virus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, genere Flavivirus. Di questa famiglia fanno parte numerosi altri virus responsabili di febbre emorragica, tra cui quelli responsabili della febbre gialla, dell’encefalite di Saint-Louis, dell’encefalite giapponese e al virus del Nilo occidentale.
Quali sono i sintomi delle eruzioni cutanee?
Le eruzioni cutanee, anche note come esantemi o rash cutanei, sono cambiamenti evidenti della pelle, sia sotto il profilo della consistenza che sotto il profilo dell’aspetto esteriore, che possono associarsi, alle volte, anche a dolore e altri sintomi. Segni distintivi di alcune condizioni patologiche e non solo,
Quali sono le eruzioni cutanee?
Le eruzioni cutanee sono una patologia della pelle. Alcune di esse interessano soprattutto i bambini altre invece gli adulti, talvolta sono scatenate dal contatto o