Come verificare iscrizione anagrafe canina?
COME CONSULTARE/REGISTRARE? La consultazione del registro è libera: digitando il codice a 15 cifre del microchip, o il codice del tatuaggio, c’è la possibilità di risalire all’anagrafe di provenienza del cane e trovare numeri utili e sportelli a cui rivolgersi per rintracciare il proprietario.
Come dimostrare proprieta di un gatto?
Chi ha intenzione di riottenere l’animale deve poter dimostrare di esserne il legittimo proprietario con qualsiasi documento: fotografie che ritraggono il gatto, fattura della sterilizzazione, libretto sanitario dell’animale, insomma tutto ciò che può servire a dimostrare che il gatto è il suo.
Dove si dichiara un cane?
La registrazione dell’animale avviene in maniera molto semplice. Infatti, basta recarsi presso l’ASL vicino casa tua oppure, richiedendone anticipatamente il servizio, presso un medico veterinario, per permettere a questi di inserire il microchip sottocute all’animale.
Quanto costa mettere un microchip al gatto?
Il medico veterinario lo inocula sottocute nella zona laterale del collo. In pratica si tratta di un’iniezione in cui il microchip viene iniettato in modo totalmente incruento e indolore. Il tutto in pochissimi minuti a un costo sostenibile che oscilla dai 20 ai 50 euro al massimo.
Come risalire al proprietario di un cane tramite microchip?
La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle Asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di apposito lettore.
Come faccio a sapere se il mio cane ha il microchip?
a) controllare se è provvisto di medaglietta e/o tatuaggio sulla coscia destra o nell’orecchio destro (potrebbe avere anche solo il microchip ma questo si può capire solo con un lettore apposito), quindi verificare SEMPRE presso un veterinario o asl veterinaria se l’animale è tatuato o microchippato (il controllo è …
Cosa serve per mettere in regola un cane?
Doveri del proprietario Registrazione: il cane deve essere registrato all’anagrafe canina e quindi dotato di microchip. Vaccinazione: cani e gatti vanno vaccinati contro le patologie per cui sono a rischio. Inoltre, bisogna procedere con la sverminazione ed infine l’applicazione di un antiparassitario.
Quando mettere chip al gatto?
In linea generale, il veterinario può inserire il microchip al gatto dall’età di 5 settimane, anche se è opportuno farlo prima di lasciarlo uscire per la prima volta, in caso dovesse perdersi.