Sommario
Come si compra un cucciolo di cane?
Cosa chiedere all’allevatore
- età
- sesso dei cuccioli.
- stato di salute.
- microchip e Pedigree.
- per determinate razze, eventuali certificati di esenzione da malattie di razza dei genitori.
- alimentazione (per evitare bruschi cambi)
- costo del cucciolo e modalità di pagamento.
Come fare a trovare il mio cane?
Come trovare un cane smarrito
- Guardate in ogni angolo della casa.
- Iniziate subito le ricerche.
- Gridate il suo nome.
- Attirate l’attenzione con del cibo.
- Ascoltare ogni minimo rumore.
- Cercate eventuali tracce.
- In perlustrazione con l’auto.
- Proseguire le ricerche anche di sera.
Come vendere un cane di razza?
In Italia non si possono vendere cani o gatti di razza senza pedigree. La violazione di tale obbligo fa scattare una sanzione [1]. Quindi, non è illegale vendere un cane o un gatto senza pedigree, ma è illegale farlo se questi animali vengono venduti come “di razza”.
Cosa serve quando compri un cane?
Hanno bisogno di ciotole per cibo e acqua, dolcetti, coperte, giocattoli e altro per godersi una vita sana e arricchita nella loro nuova casa. La prima cosa alla quale pensare è, chiaramente, la ciotola per cibo e acqua, ma procediamo per gradi.
Quali documenti servono per il cane?
PRINCIPALI DOCUMENTI: 1) LIBRETTO SANITARIO (contenente le vaccinazioni e richiami) – 2) CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AD ANAGRAFE CANINA – 3) CERTIFICATO che attesti lo stato di buona salute rilasciato da veterinario o Asl, pochissimo tempo prima della partenza – 4) PASSAPORTO EUROPEO DEL CANE e di altri animali domestici …
Cosa devo fare per acquistare un cane?
È importante segnalare che si può vendere un cane in quattro modi:
- la vendita reale: il cane viene immediatamente consegnato all’acquirente;
- la vendita obbligatoria: venditore ed acquirente firmano il consenso all’acquisto ed il cane viene consegnato in un secondo momento;
Dove si può comprare un cane?
Dove adottarlo: Canile: Vi si trovano cani di tutti i tipi: dal cucciolo all’adulto, dal meticcio al cane di razza (o meglio,che assomiglia ad una tale razza,in quanto non è possibile saperlo con certezza).
Cosa prendere prima di acquistare un cane?
Cosa comprare per l’arrivo di un cucciolo di cane?
- Cibo per cani.
- Dolcetti per cuccioli.
- Ciotole per cibo e acqua.
- Collare, pettorina, guinzaglio e targhetta identificativa.
- Cuccia o materassino e traverse igieniche.
- Giocattoli per cani.
- Un detergente enzimatico e sacchetti per raccolta bisogni.
- Spazzola e pettine per cani.
Che documenti servono per un cane?
La procedura per ottenerlo è molto semplice. È sufficiente recarsi presso uno studio veterinario accreditato alla ASL provvisti di carta d’identità, codice fiscale, atto di acquisto o affidamento dell’animale e ovviamente proprio lui, il tuo cane.
Come registrare un cane trovato?
Ricapitolando, chi trova un cane per strada con il microchip deve comunicare il fatto alle autorità (polizia locale o carabinieri) oppure contattare direttamente il proprietario mediante ricerca all’anagrafe canina a cui può presentare una domanda di accesso agli atti.
Come si fa il pedigree dei cani?
“Il pedigree è il certificato di iscrizione ai Libri Genealogici…” Il pedigree è il certificato di iscrizione ai Libri Genealogici. Su di esso sono annotati i dati identificativi di un cane, la razza di appartenenza, la sua genealogia e i dati anagrafici del proprietario e dell’allevatore.