Sommario
Come scaricare i dati del cronotachigrafo digitale?
I dati del tachigrafo digitale sono scaricati tramite l’interfaccia seriale a 6 pin, compatibile con tutti i tachigrafi digitali, mentre il lettore di carte integrato permette di effettuare il download dei dati direttamente dalla Carta Conducente e va attivato prima della messa in funzione.
Come si usa il tachigrafo analogico?
Il cronotachigrafo analogico memorizza le informazioni relative alla guida, alla velocità e alle distanze percorse da parte di un conducente, relative ad un suo unico periodo di guida giornaliero, su un foglio di registrazione (disco) che il conducente deve compilare prima di prendere in consegna il veicolo.
Come si cambia ora sul tachigrafo digitale?
Cambio dell’orario sul tachigrafo digitale
- fermare il veicolo e digitare OK sul tachigrafo.
- selezionare Entrata veicolo.
- confermare con OK.
- selezionare Veicolo Ora locale e poi OK.
- l’ora locale lampeggerà e avrà il punto dopo i minuti, quindi premere le freccette per aumentare di un’ora l’orario.
A cosa serve la carta dell’azienda?
La CARTA DELL’AZIENDA è necessaria all’impresa proprietaria dei veicoli e permette di scaricare e archiviare i dati di viaggio di tutti i veicoli aziendali muniti di tachigrafo digitale. La carta dell’azienda consente i controlli alle autorità competenti in materia di lavoro e sicurezza stradale.
Come funziona la pausa del tachigrafo?
Regole del tachigrafo sulle pause Dopo ogni 4,5 ore di guida, il conducente deve avere almeno 45 minuti di pausa. L’autista può prendere questi 45 minuti in un’unica pausa o dividerli in una pausa di 15 minuti, seguita da una pausa di 30 minuti (45 minuti in totale).
Quando va installato il cronotachigrafo?
Il dispositivo viene installato obbligatoriamente sui veicoli adibiti al trasporto di cose di peso complessivo superiore alle 3,5 tonnellate (autocarri, autotreni, autoarticolati), e su veicoli adibiti al trasporto di passeggeri (autobus, autosnodati) con numero di persone, compreso il conducente, superiore a nove.