Sommario
Come sarebbe il mondo senza piante?
Senza piante, l’ambiente e la vita umana sulla terra non possono esistere. Coltiviamo piante nelle nostre case, giardini, fattorie, ai lati delle strade, ecc. La loro presenza è indispensabile per l’aria pulita, il cibo e l’acqua in questo nostro mondo. Le piante contribuiscono alla nostra economia.
Perché le piante hanno bisogno del sole?
Le piante hanno bisogno della luce del sole per portare a termine il processo di fotosintesi, grazie al quale producono gli elementi organici di cui si nutrono a partire dall’anidride carbonica e dall’acqua metabolica.
Perché la luce è importante per gli animali?
Il susseguirsi del giorno e della notte, il cambiamento della luce durante il trascorrere delle ore sono essenziali al corretto alternarsi dei cicli biologici. Regolano il sonno, le ore di attività, l’appetito, la crescita, la produttività di ossigeno nelle piante e tutte le attività negli animali.
Perché alle piante serve la luce?
Un elemento molto importante per le piante è sicuramente la luce, che permette alle piante la fotosintesi clorofilliana, ciò quel meccanismo metabolico che trasforma le sostanze nutritive in energia da utilizzare per vivere.
Che significa esposizione a mezz ombra?
Mezz’ombra: tecnicamente significa che le piante in questione preferiscono una esposizione al sole di solo mezza giornata, quindi o al mattino o al pomeriggio. Le piante da mezz’ombra non amano il sole cocente quindi bisogna evitare che siano esposte al sole del mezzogiorno estivo, quello più forte.
Perché la luce e considerato il fattore abiotico più importante?
LA LUCE SOLARE. Un importante fattore abiotico, alquanto determinante per la vita è la luce solare. Questa infatti, insieme all’acqua e all’anidride carbonica, è uno dei reagenti della fotosintesi clorofilliana, essenziale per la vita delle piante, e quindi anche per tutti gli altri esseri viventi che popolano la terra …