Sommario
Come richiedere il bonus luce e gas?
Come richiedere il bonus luce e gas Non occorre presentare richiesta per accedere al bonus, poiché è stato attivato un sistema per cui si riceve in automatico lo sconto in bolletta qualora si possedessero i requisiti sopra indicati. Il bonus sarà, infatti, accreditato direttamente in bolletta.
Come attivare ore Free Enel?
Puoi anche decidere di attivare ORE FREE recandoti presso lo Spazio Enel più vicino a te, oppure contattando il Servizio Clienti al numero verde 800900860 dall’Italia o +39 0664511012 dall’estero, a pagamento al costo applicato dal tuo operatore telefonico.
Come richiedere bonus sociale luce e gas 2021?
Dal 1 gennaio 2021, l’accesso al bonus avviene con rinnovo automatico (in bolletta per il bonus luce, nel conto corrente per il bonus gas). Ogni anno, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni agevolate.
Dal 2021 il bonus sociale elettrico per disagio economico è riconosciuto automaticamente in bolletta
- un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
- un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
157 chi ha diritto al bonus luce e gas per disagio economico non deve più presentare una specifica domanda presso i Comuni o i CAF: è sufficiente presentare ogni anno solo la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere l’attestazione ISEE.
Dove fare bonus luce e gas?
Come richiedere il bonus luce e gas 2021? Per poter godere del bonus luce per disagio fisico è fondamentale seguire la procedura e conoscere le modalità attraverso le quali viene erogato. Il bonus può essere richiesto al proprio Comune di residenza o presso gli sportelli CAF.