Sommario
Come lavare il fiocco del mocio?
In una bacinella va messa dell’acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Stracci e mocio vanno tenuti in ammollo per circa mezz’ora. Infine, vanno strizzati fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore si possono aggiungere all’acqua anche due cucchiai di bicarbonato.
Come lavare il mocio Vileda in lavatrice?
Impostate la lavatrice ad un lavaggio di, al massimo, 60/70 gradi centigradi, aggiungete solo detersivo liquido e magari dell’aceto nella vaschetta dell’ammorbidente. L’aceto non solo disinfetterà il mocio, ma svolgerà anche la funzione di anticalcare per la lavatrice.
Perché il mocio puzza?
Il mocio, se non viene pulito accuratamente, intrappola lo sporco tra le sue fibre e crea cattivi odori. Se lo usi, lo lasci asciugare e lo riutilizzi emanerà un cattivo odore e spargerà sui tuoi pavimenti la sporcizia trattenuta dalle setole.
Come evitare che il mocio puzzi?
Se lo sporco non andrà via al primo lavaggio, meglio mischiare in acqua sia bicarbonato che aceto. Se avanza qualche limone in casa, possiamo spremere un po’ di succo in una bacinella con acqua calda per lavare a fondo il mocio. Dopo un paio di ore saremo conquistati dal buon odore e dal pulito.
Come lavare stracci e mocio in lavatrice?
In alternativa, potete lavare mocio e stracci in lavatrice. In questo caso mettete nella vaschetta metà dose di detersivo per indumenti e un bicchiere di aceto. Se non sapete a quanti gradi lavare gli stracci, regolatevi sui 60°C – 70°C.
Come togliere il cattivo odore dal mocio?
Se avanza qualche limone in casa, possiamo spremere un po’ di succo in una bacinella con acqua calda per lavare a fondo il mocio. Dopo un paio di ore saremo conquistati dal buon odore e dal pulito. Lo stesso risultato lo otterremo con le scaglie di Marsiglia o con l’alcol se si desidera un effetto più immediato.
Quando il mocio puzza?
Come fare profumatori per ambiente con ammorbidente?
Ti piacerebbe usare l’ammorbidente come un deodorante per ambienti? Si può fare, basta prendere uno spruzzino, mescolare mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio e un po di ammorbidente con tanta acqua. In questo modo avrai modo di spruzzarlo sopra tende, divani o mobili imbottiti e godere del profumo in casa.