Sommario
Come conservare le patate di Dalia?
I tuberi di dalie sfiorite, così preparati e trattati, devono essere conservati in un luogo fresco (ma non gelato!), asciutto e ventilato, dentro una cassetta di legno o una scatola di cartone coperti con paglia o in un sacchetto di carta, per tutto l’inverno, fino alla primavera successiva, quando potranno essere …
Che significato ha la Dalia?
Grande, rotonda e scenografica, regalare una dalia significa esprimere gratitudine, affetto e ammirazione verso qualcuno che, anche solo per periodo limitato, è stato importante per te.
Quando fiorisce la Dalia?
Conoscere la dalia A seconda delle varietà, l’altezza delle piante varia da 30 cm fino a 1,50 cm, e tutte fioriscono da luglio fino alle gelate.
Quando innaffiare le dalie?
Annaffiare la dalia In estate soprattutto si consiglia di innaffiare il terreno con cura per inumidire bene la terra, ma senza esagerare. Infatti un’umidità eccessiva produce il marciume dei bulbi. In autunno invece quando iniziano le piogge è meglio sospendere l’annaffiatura.
Come conservare tuberi?
L’ambiente in cui riporre i tuberi deve essere intorno agli 8°C. Fresco ma non freddo. Quanto al contenitore, i tuberi vanno riposti all’interno di cassette di vimini o contenitori di plastica bucherellati, facendo in modo che non risultino troppo schiacciati uno sull’altro.
Quando spuntano le dalie?
La dalia fiorisce in estate o autunno ravvivando bordure, aiuole, cassette profonde 30 cm e larghe 20 cm. È anche adatta da far crescere in gruppi isolati e da coltivare per ottenere fiori recisi.
Quando si pota la dalia?
La Dalia e i fiori primaverili. È arrivata la primavera, e con lei la natura si risveglia. È questo il momento in cui vanne ripulite le aiuole e potate le piante, per prepararle alla nuova fioritura. Marzo è il mese ideale per seminare le piante perenni e annuali, per poi goderne pienamente nella stagione estiva.
Quali sono le problematiche della Dalia?
Malattie e parassiti. La dalia è soggetta a diverse problematiche, è facilmente attaccata da afidi e lepidotteri di varia natura che ne rovinano le piante ed i fusti, è poi soggetta ad alcune malattie quali il mal bianco ed è scelta da alcuni parassiti per depositare le larve.
Quali sono i pregi della Dalia?
Uno dei più grandi pregi della dalia è il suo lungo periodo di fioritura, da luglio sino all’inizio dell’autunno la vostra pianta vi regalerà tantissimi fiori colorati.
Quali sono i fiori della Dalia?
La dalia è caratterizzata da fiori cosiddetti “capolini”, sostenuti da gambi piuttosto lunghi e dritti, questi ultimi sono simmetrici ed esplodono in tantissimi colori diversi. La dalia è una erbacea e produce delle foglie grandi e dal colore verde molto intenso,
Quali sono i colori delle dalie?
I colori delle dalie sono tantissimi e molte volte sono in combinazione: si trovano fiori bianchi, gialli, arancio, rosa, rosa scuro, rosso, rosso scuro, lavanda, porpora, colori pastello, branzo, fiamma, colori scuri, variegati e anche bicolori. Manca solo il blu puro.