Come congelare cavoletti di Bruxelles?
Scottate i cavolini di Bruxelles in acqua bollente per 3 minuti quelli piccoli, per 4 minuti i medi e per 5 minuti quelli più grandi; fateli raffreddare e scolateli per bene. Confezionate senza lasciare spazio libero, sigillate e mettete in congelatore (per la durata di un anno).
Come congelare i broccoletti crudi?
Dopo aver sbianchito i broccoli, fateli asciugare su un canovaccio asciutto e aspettate che siano completamente freddi. Poi inseriteli in dei sacchetti adatti al congelamento, dove avrete scritto la data del congelamento ed eventualmente anche la quantità di broccoli presenti.
Come conservare i broccoletti di Bruxelles?
I cavoletti di Bruxelles possono essere conservati in frigorifero, nello scompartimento per le verdure, per 4-5 giorni. Si consiglia di riporli all’interno dei sacchetti Verdefresco Cuki che, grazie ai microfori traspiranti, eliminano l’umidità in eccesso e conservano più a lungo la freschezza degli ortaggi.
Quanto durano i cavoletti di Bruxelles cotti?
Possono durare circa 1 o 2 settimane in frigorifero. Una conservazione più lunga può causare scolorimento, macchie nere sulle foglie, appassimento e decadimento (nota 5). I cavoletti di Bruxelles più vecchi tendono anche a produrre odori più forti.
Come congelare i broccoli pugliesi?
Devi sempre usare una pentola molto capiente che permetta di farli dare un buon bollore rapido. Usa una schiumarola per poterli scolare e immergili in acqua fredda. Disponili su uno strofinaccio e aspetta che si raffreddino. Utilizza dei sacchetti per il congelatore e indica la data: si conservano per sei mesi.
Come e quando raccogliere i cavoletti di Bruxelles?
La raccolta di cavoletti di Bruxelles è scalare, avviene una volta all’anno e dura in genere due settimane. Le varietà precoci possono iniziare a dar frutto ad agosto mentre se si prendono cavolini più tardivi è possibile raccoglierli anche a dicembre (temperature permettendo).