Sommario [hide]
Come agisce il metronidazolo?
Il metronidazolo elimina microrganismi responsabili di infezioni del sistema riproduttivo, dell’apparato digerente e della pelle. Viene utilizzato in caso di amebiasi, vaginiti, infezioni da trichomonas, giardiasi, infezioni da batteri anaerobi e da treponema.
Quanti giorni di antibiotico per Helicobacter pylori?
Il trattamento dell’H. pylori può quindi consistere in una terapia della durata di 7-14 giorni con una combinazione di antibiotici in associazione con un inibitore della pompa protonica (PPI) o con antagonisti dell’istamina (H2).
Cosa vuol dire ricetta SOP?
I farmaci da banco costituiscono un sottogruppo della più ampia famiglia dei farmaci S.O.P. (senza obbligo di prescrizione), in quanto possono essere oggetto di pubblicità, la quale è invece vietata per i semplici S.O.P.
Quanti giorni di cura con Meclon?
Si consiglia l’utilizzo di 1 ovulo al giorno da introdurre profondamente in vagina preferibilmente la sera. Difatti la posizione supina garantisce una maggiore permanenza del principio attivo in sede. il trattamento deve estendersi per almeno 7 giorni.
Quali sono le controindicazioni del metronidazolo?
Metronidazolo: Controindicazioni ed Effetti Collaterali. Il metronidazolo è un antimicrobico, antiprotozoario ed antisettico a struttura nitroimidazolica, usato con successo contro i batteri Gram positivi e Gram negativi.
Come si usa il metronidazolo nella vaginosi batterica?
Il metronidazolo si usa anche nel trattamento della vaginosi batterica. Le dosi raccomandate variano a seconda della gravità dell’infezione e della risposta individuale al trattamento; la dose più comune è di 1000 mg/die, suddivisi in due somministrazioni giornaliere, una ogni 12 ore per 7 giorni.
Qual è la dose raccomandata di metronidazolo?
Metronidazolo: quali sono gli Nel trattamento della polmonite ab ingestis la dose raccomandata di metronidazolo è di 7.5 mg/kg per via endovenosa ogni sei ore.
Quando deve verificarsi l’accumulo di metronidazolo?
Nei neonati con età gestazionale inferiore alle 40 settimane, l’accumulo di metronidazolo può verificarsi durante la prima settimana di vita, per tale ragione le concentrazioni di metronidazolo nel siero devono preferibilmente essere monitorate dopo pochi giorni di terapia.