Sommario
Chi ha importato il pesce siluro?
Non e’ raro pero’ trovarne esemplari in acque poco profonde. E’ stato introdotto negli anni 60 dalla FIPSAS, la quale stupita dalle dimensioni che questo pesce raggiunge lo importò credendo si trattasse di una specie erbivora.
Come è arrivato il pesce siluro in Italia?
Distribuzione e habitat È stato anche trovato nelle acque salate del Lago d’Aral, in prossimità della penisola di Kulandy. In Italia è stato introdotto da circa mezzo secolo e si è molto diffuso soprattutto nei bacini del Po e dell’Adige; più recentemente è stato introdotto nei fiumi Adda, Volturno, Arno e Tevere.
Chi ha portato i siluri in Italia?
Seminato in Spagna da pescatori tedeschi nel “74”, che immisero 42 siluri nelle acque del lago Embalse de Riba-Roja, un enorme bacino d’acqua del fiume Ebro.
Perché è stato introdotto il pesce siluro?
Originario dell’Europa orientale, in particolare del Danubio, della Grecia e della Turchia, il siluro è stato introdotto recentemente nel Po, nell’Adige, nell’Arno e nel Tevere a scopo di pesca sportiva, poichè è un pesce che può raggiungere dimensioni enormi (fino a 3 metri di lunghezza e circa 200-250 kg di peso) e …
Cosa fare se peschi un siluro?
Per poterlo fare però, i pesci devono essere portati sulla terraferma. Chiunque lo faccia potrà chiamare la Vigilanza dell’ente Parco (348 3502574 o al mattino 0376 391550 int. 33) comunicando il punto esatto del luogo dove è richiesto l’intervento di rimozione.
Dove si trova il pesce siluro in Italia?
Lo troviamo dai ghiacci della Finlandia fino alle terre assolate della Grecia e della Turchia europea. È entrato abbastanza di recente in Italia – da circa cinquant’anni – e si può pescare nel Po e nell’Adige, ma anche nell’Arno e nel Tevere. Vive nei grandi fiumi, ma anche in paludi, stagni laghi.
Quando il siluro mangia di più?
I pesci siluro mangiano durante la fase giovanile invertebrati di fondale, mentre nella fase adulta si alimenta di pesci come anguille, tinche, carpe e molti altri.
Quanto pesa un siluro di 2 metri?
Il più grande siluro registrato è stato pescato nel Delta del Po ed era lungo 2,78 m per un peso di 144 kg.
Come è arrivato il siluro in Italia?