Sommario
Chi commette più infanticidi?
Andando ad analizzare le percentuali: le madri rappresentano il 59% dei genitori che commettono un figlicidio, mentre i padri rappresentano il 41%, con un 2% che include i patrigni. Inoltre nel 60% dei casi il figlicidio viene seguito dal suicidio del genitore.
Che cos’è un infanticidio?
Il termine infanticidio (dal latino infans, “infante”, e caedo, “uccido”) indica l’uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare nel linguaggio giuridico, l’uccisione del neonato al momento della nascita o subito dopo.
Quanti infanticidi?
Sempre tra il 2000 e il 2018, i figlicidi complessivamente sono stati 473, e l’anno scorso il fenomeno ha registrato un’allarmante recrudescenza, con 31 casi, il 55% in più rispetto all’anno precedente.
Che fine ha fatto Aral Gabriele?
Aral Gabriele è nato il 10 marzo 1975 a Roma, nel 2005 è stato condannato in via definitiva a 28 anni di reclusione per l’omicidio dei suoi genitori, Maria Elena Figuccio, 64 anni, e Gaspare Gabriele, 66 anni, e sta scontando la pena nel carcere di Volterra.
Chi Ammazza i figli?
In generale si può affermare che le madri uccidono soprattutto neonati, mentre più si alza l’età della vittima, più diviene rilevante la quota di padri che uccidono i figli. Una distinzione in base al sesso dell’autore del delitto ha quindi senso solo se differenziata in base all’età della vittima.
Quanti omicidi nel 2020?
In tutto sono stati 21.500 gli omicidi confermati nel 2020, 5mila in più che nel 2019.
Come muoiono i figli di Medea?
Compiuta l’impresa, le nozze vennero celebrate sull’isola dei Feaci. Ma l’unione si ruppe quando la coppia si stabilì a Corinto. Creonte bandì Medea per dare in sposa sua figlia Glauce a Giasone. E Medea si vendicò facendo morire nel fuoco Glauce e Creonte e uccidendo i figli che aveva avuto da Giasone.
Come si chiama chi uccide un tiranno?
Il tirannicidio è l’uccisione o l’assassinio di un tiranno, compiuta di solito per il bene comune o per vendetta per un grave torto subito. Il termine “tirannicida” indica chi uccide un tiranno: ad esempio, gli antichi greci Armodio e Aristogitone sono chiamati per antonomasia “i tirannicidi”.