Come si forma una pianura di origine alluvionale?
Come si forma una pianura di origine alluvionale? Pianura costeggiante un fiume e formata dal deposito di sedimenti trasportati dal fiume stesso, periodicamente inondata dalle sue acque con l’aggiunta di altri sedimenti. Le frequenti inondazioni promuovono il ricambio dello strato superficiale del terreno, favorendo la coltivazione del suolo. Come si è formata la pianura tettonica?…
Leggi di più “Come si forma una pianura di origine alluvionale?” »