Quanto dura testina giradischi?
Le testine per giradischi con punte coniche sono le più resistenti. Tipicamente durano tra le 300 e le 400 ore di ascolto. Se sei un audiofilo sei fortunato, poiché potresti sostituirla anche una sola volta all’anno.
Come si pulisce la testina di un giradischi?
Come si esegue la pulizia della testina del giradischi? Si consiglia di passare gentilmente la spazzolina sulla puntina muovendosi da dietro verso avanti, seguendo la direzione in cui gira un disco. Se si utilizza un liquido seguire sempre le indicazioni fornite: non bisogna esagerare con le dosi.
Come si chiama la puntina del giradischi?
Come si chiama la puntina del giradischi? Volendo essere precisi, le testine per giradischi si chiamano testine fonografiche, oppure fonorivelatori.
Quale testina MM scegliere?
Le migliori testine per giradischi
Testina per giradischi | Tensione di uscita | |
---|---|---|
Ortofon 2 M Migliore in assoluto | 5.5 mV | Vedi Prezzo |
Audio-Technica AT95E Miglior rapporto qualità prezzo | 3.5 mV | Vedi Prezzo |
Audio-Technica AT95EX Bassissima distorsione | 3.5 mV | Vedi Prezzo |
Karma KCL 01 | 6 mV | Vedi Prezzo |
Come funziona la testina del giradischi?
È collegata al supporto meccanico tramite una lamina metallica flessibile, segue il solco del disco trasmettendo le vibrazioni alla testina che mediante diversi sistemi le traduce in segnali elettrici e genera il segnale da amplificare.
Come riconoscere testina MM o MC?
La differenza fondamentale tra le testine MM ed MC è che queste ultime hanno una tensione d’uscita molto bassa, le più “pregiate” vanno dagli 0.5 mV in giù, contro i 2 mV minimi delle MM. Ciò costringe all’uso di pre phono con guadagno alto, o all’uso di apparecchi elevatori della tensione prima del pre phono..