Sommario
Quanto costa la tassa di circolazione?
Possiamo riassumere l’importo medio in funzione della classe ambientale: Euro 0: 3,00 euro/kW fino a 100 kW e 4,50 euro/kW al di sopra dei 100 kW. Euro 1: 2,50 euro/kW fino a 100 kW e 4,35 euro/kW al di sopra dei 100 kW. Euro 2: 2,80 euro/kW fino a 100 kW e 4,20 euro/kW al di sopra dei 100 kW.
Come si calcola la tassa di circolazione?
per le Euro 1 si dovrà calcolare 2,90 €/kW fino a 100 kW di potenza, mentre per i kW supplementari l’importo è di 4,35 €/kW. per le auto Euro 2 l’importo è pari a 2,90 €/kW e superati i 100 kW di potenza si dovranno aggiungere 4,20 euro per ogni kW supplementare.
Quanto costa pagare bollo All’ACI?
Uffici postali (con bolletino dal costo di 1,10 euro) Ricevitorie e tabaccai convenzionati (costo pratica: 1,87 euro) Delegazioni ACI (costo pratica: 1,87 euro) Agenzie Pratiche Auto convenzionate (costo pratica: 1,87 euro)
Come calcolare il bollo auto 2021?
Come funziona il calcolo del bollo auto 2021
- I veicoli Euro 0 fino a 100 kW pagano 3 euro a kilowatt e 4,50 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
- I veicoli Euro 1 fino a 100 kW pagano 2,9 euro a kilowatt e 4,35 euro per ogni kilowatt oltre i 100;
Quanto costa il bollo auto a kW?
Una volta in possesso di questi dati, l’operazione di calcolo del bollo auto sarà piuttosto semplice. Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW.
Quanto costa il bollo auto in Campania?
Veicoli Euro 1: 3,51€/kW fino a 100 kW + 5,27€ per ogni kW eccedente. Veicoli Euro 2: 3,39€/kW fino a 100 kW + 5,08€ per ogni kW eccedente. Veicoli Euro 3: 3,27€/kW fino a 100 kW + 4,91€ per ogni kW eccedente. Veicoli Euro 4, 5 e 6: 3,12€/kW fino a 100 kW + 4,69€ per ogni kW eccedente.
Come calcolare la tassa di circolazione?
Si calcola con una semplice formula (potenza dell’auto (kW) – 185) * 20 = TOT €, da aggiungere alla comune quota del bollo.
Quanto costa bollo auto 110 kW?
Quanto costa il bollo auto 2021?
I veicoli Euro 2 fino a 100 kW pagano 2,8 euro a kilowatt e 4,20 euro per ogni kilowatt oltre i 100; I veicoli Euro 3 fino a 100 kW pagano 2,7 euro a kilowatt e 4,05 euro per ogni kilowatt oltre i 100; I veicoli Euro 4, Euro 5 e Euro 6 fino a 100 kW pagano 2,58 euro a kilowatt e 3,87 euro per ogni kilowatt oltre i 100.
Quanto costa il bollo auto 2022?
Bollo auto 2022: il calcolo
CLASSE AMBIENTALE | IMPORTO |
---|---|
Euro 1 | 2,90 euro fino a 100 kW, 4,35 euro oltre tale limite |
Euro 2 | da 2,80 euro a 4,20 euro |
Euro 3 | da 2,70 euro a 4,05 euro |
Euro 4 | da 2,58 euro a 3,87 euro |
Quanto costa il bollo auto Panda 900?
Il costo del bollo auto della Panda a Metano varia, a seconda della regione, da 146,16 a 196,56 euro. Il bollo auto (tassa automobilistica) è una tassa di possesso che si applica a tutti i veicolo sul territorio nazionale, ed è versata alla regione di Residenza del proprietario del mezzo.
Quanto costa bollo auto 130 CV?
Quindi i due gruppi di vetture a maggior potenza, con tariffe dedicate: se si rientra nel gruppo tra 100 e 130 kW, si paga 2,79 € per i primi 100 kW e poi 4,18 € per ogni kW in più. Se invece si è nel gruppo delle auto con potenza oltre 130 kW, si pagano 2,84 € per i primi 100 kW e poi 4,26 € per ogni kW in più.
Come calcolare bollo dell’auto?
Quanto pago di bollo con 185 kW?
2,58 € per ogni kW fino a 100 kW; 3,87 € per ogni kW oltre la quota 100. La potenza del motore (190 kW) supera la soglia dei 185 kW e l’auto ha soli due anni di vita, quindi si è soggetti al superbollo: 20 € per ognuno dei 5 kW eccedenti la soglia.
Quanto costa il bollo per 130 cv?
Quanto costa il bollo auto 200 CV?
Calcolo bollo auto cv
Classe ambientale auto | Calcolo bollo auto |
---|---|
Euro 4, Euro 5 o Euro 6 | 2,58 € per ogni kW fino a 100 kW 3,87 € per ogni kW oltre la quota 100 |
Euro 3 | 2,70 € per ogni kW fino a 100 kW 4,05 € per ogni kW oltre la quota 100 |
Euro 2 | 2,80 € per ogni kW fino a 100 kW 4,20 € per ogni kW oltre la quota 100 |