Sommario
Quali sono i rimborsi spese al dipendente?
I rimborsi spese sono erogati direttamente in busta paga dall’impresa al dipendente. Questi hanno la funzione di rimborsare il dipendente dei costi sostenuti per lo spostamento dal luogo di lavoro abituale per svolgere le mansioni assegnate. Classici esempi di Rimborsi Spese al dipendente sono quelli per:
Qual è il rimborso analitico delle spese al dipendente?
Rimborso Analitico delle Spese al lavoratore dipendente. L’azienda, in alternativa al rimborso forfettario dei rimborsi spese dipendenti può effettuare il Rimborso a piè di lista (analitico).Il trattamento fiscale di questa tipologia di rimborso è disciplinato dal comma 5 dell’articolo 51 del DPR n 917/86.
Quali spese vengono rimborsate?
Quali spese vengono rimborsate. Il rimborso spese a piè di lista contiene, di solito, questi tipi di spese: vitto e alloggio: sono ammesse per lavoratori dipendenti e titolari di rapporti di collaborazione in deduzione per un importo giornaliero non superiore a 180,76 euro, o non superiori a 258,23 euro per le trasferte all’estero;
Quali sono le spese per le prestazioni lavorative dei dipendenti?
Secondo l’art. 95 del Tuir, le spese per prestazioni lavorative dei dipendenti sono interamente deducibili dal reddito di impresa, secondo il principio di competenza, comprendendo quindi non solo le componenti principali del costo del personale (retribuzione, oneri sociali, trattamento di fine rapporto) ma anche le erogazioni liberali e in
Qual è il rimborso chilometrico?
Il rimborso chilometrico non è quindi soggetto a tassazione in capo al dipendente, in quanto non è classificabile come remunerazione, ma come indennizzo per costi sostenuti dal dipendente per conto dell’impresa.
Come richiedere un rimborso?
Nota spese. Per richiedere un rimborso il dipendente dovrà presentare in azienda una nota spese: un modello predisposto dallo stesso datore di lavoro che riepiloga i costi anticipati per conto dell’azienda che, firmata dal dipendente, riporti allegate tutte le ricevute delle spese sostenute dal lavoratore.
Qual è la deducibilità del costo dei dipendenti?
La deducibilità del costo dei dipendenti secondo il Tuir. Secondo l’art. 95 del Tuir, le spese per prestazioni lavorative dei dipendenti sono interamente deducibili dal reddito di impresa, secondo il principio di competenza, comprendendo quindi non solo le componenti principali del costo del personale
Quali sono le spese mediche deducibili?
Le spese mediche rimborsate deducibili si trovano con il meccanismo di calcolo visto in precedenza. Non vi sono, quindi, differenze di trattamento tra un dirigente iscritto al FASI ed un dipendente con versamenti effettuati ad altri enti.
Quali sono le spese di viaggio e trasporto?
Le spese di viaggio e trasporto, per le quali non sono previste limitazioni al tipo di mezzo utilizzato dal dipendente, sono documentabili attraverso l’esibizione dei documenti di viaggio, quindi biglietti nominativi o ricevute rilasciate dal vettore.