Sommario
Quale è il carburante più ecologico?
Le auto a GPL risultano più ecologiche anche dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica (CO2), con riduzioni di circa il 14% rispetto alle analoghe a benzina.
Quanto CO2 produce un auto in un anno?
Le auto vendute oggi emettono intorno a 100/130 gr/km di CO2 (arrotondiamo a 150, per eccesso) e percorrono circa 20.000 km/anno.
Quali sono gli inquinanti del motore diesel?
Ne consegue che le principali differenze, in termini di emissioni inquinanti, tra motori diesel e benzina sono riferite alla produzione di ossidi di azoto e Particolato prevalenti per i motori diesel e del monossido di carbonio per i motori benzina.
Qual è il combustibile meno inquinante tra metano gasolio e carbone?
A parità di apporto energetico, il metano è responsabile di minori emissioni di CO2 rispetto al petrolio (25% in meno) e ancor meno del carbone (quasi la metà). Quindi, il metano non fa bene al clima, ma è meno peggio di altri combustibili fossili.
Quanto inquinano le auto a metano?
I veicoli a metano producono anche grandi quantità di emissioni di ammoniaca, responsabili dell’inquinamento. I test su strada effettuati su auto e furgoni a gas naturale compresso hanno rivelato emissioni di ammoniaca rispettivamente fino a 20 mg/km e 66 mg/km.
Quali sono le auto ecologiche?
Tra le auto ecologiche rientrano sia le tradizionali auto a motore termico, quelle ibride (motore elettrico più termico), le “tradizionali” a doppia alimentazione – a GPL o metano, le auto ad emissioni zero, ovvero le auto elettriche. …
Cosa emette un motore diesel?
D’altra parte le modalità con cui avviene la combustione nel motore Diesel portano ad un “naturale” maggior livello di emissioni di ossidi di azoto e di particolato rispetto al motore benzina ed obbligano quindi ad equipaggiare i veicoli con più avanzati (e costosi) sistemi di post trattamento dei gas esausti.