Sommario
Dove non si pagano le tasse sulle criptovalute?
In Germania chi detiene bitcoin o criptovalute in generale per almeno un anno, è esente dal pagamento di tasse sulle plusvalenze derivate dalla vendita dei propri tokens. Chiunque voglia sfruttare questo regime fiscale di favore deve ottenere la residenza fiscale in Germania.
Quante tasse si pagano sulle Crypto?
A queste verrà applicata un’imposta sostitutiva pari al 26%. Quindi, ad esempio, acquistando 100.000 euro di Bitcoin e vendendoli a 150.000 euro, dovremo versare di tasse il 26% su 50.000 euro, la plusvalenza ottenuta dalla vendita.
Come vengono tassate le crypto?
Al momento il bitcoin e i suoi fratelli sono considerati valuta estera, il cui possesso e investimento è assimilato alle transazioni di borsa e tassato al 26 per cento. Sono tassabili solo le transazioni superiori ad un valore di 51,6 mila euro, da dichiarare nel quadro RT del modello Redditi PF.
Quando vanno dichiarate le criptovalute?
Criptovalute, quando e dove devono essere indicate nella dichiarazione dei redditi? A riprendere i chiarimenti precedenti è l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 788 del 24 novembre 2021. Devono essere indicate nel quadro RW anche se sono inserite in un wallet con chiave privata.
Quando vanno dichiarate le crypto?
Per essere assoggettate a tassazione le criptovalute devono avere una giacenza media che superi il controvalore di 51.645,69 Euro per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi nel periodo d’imposta, calcolata sulla base del rapporto di cambio al 1° gennaio dal sito dove il contribuente ha acquistato la valuta virtuale o.
Dove vanno dichiarate le criptovalute?
In sostanza le criptovalute, che corrispondono a quanto indicato precedentemente, devono essere indicate nel cosiddetto “Quadro RW“. Si tratta di un apposito spazio dove inserire tutti i dati necessari relativi ai propri investimenti in criptovalute.
Quali Crypto Vanno Dichiarate?
Quindi, da quanto avrete capito le criptovalute, come i Bitcoin e altre, vanno denunciate nella dichiarazione dei redditi. Su questo non ci sono dubbi.
https://www.youtube.com/watch?v=ug4ECo8TuRk