Sommario
Cosa spruzzare contro le vespe?
L’aglio è un altro rimedio naturale molto efficace. Meglio optare per quello in polvere, aggiungere dell’acqua e versare il composto in un flacone con spruzzino. Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella.
Come tenere lontane api e vespe dal balcone?
L’essenza di alloro, l’olio di eucalipto e quello di lavanda hanno un alto potere repellente, come anche le piante di citronella, geranio, canfora, alloro e basilico….Tra i rimedi più efficaci troviamo:
- il caffè.
- l’aglio.
- Le bucce di cetrioli.
Come tenere lontano le vespe dal terrazzo?
Basta sistemare la polvere di caffè all’interno di un contenitore di alluminio con tappo, oppure in un involucro realizzato con la carta stagnola. Date fuoco alla polvere: il caffè brucerà lentamente, producendo un fumo dall’odore intenso, sgradito ad api e vespe. Anche l’aglio è molto utile ad allontanare api e vespe.
Come allontanare le vespe in modo naturale?
Un aiuto per allontanare le vespe in modo naturale è infine sicuramente quello di posizionare piante di aloe, peperoncino o citronella nel proprio terrazzo: per le vespe sono delle piante repellenti e quindi si allontaneranno da esse, come già capita anche con le zanzare.
Quando vanno via le vespe?
In autunno, tutte le vespe muoiono, tranne che per la depravata, giovane vespa regina. Lascia anche il vecchio nido di vespe per trascorrere l’inverno in un rifugio sicuro.
Come non far tornare le api?
Molto semplice, basta porre un po’ di caffè macinato in un piccolo contenitore ignifugo (ad esempio un portacenere, un porta candele, un tappo di metallo o un recipiente di alluminio), dargli fuoco e lasciare che sprigioni un fumo particolarmente denso e odoroso.
Cosa fare per tenere lontane le api?
Puoi ottenere un buon cocktail per allontanare le api e prevenire il rischio di punture, mescolando in un diffusore spray piccole quantità di olio essenziale di citronella, lavanda, menta, tea tree e jojoba, da spruzzare poi sulle parti esposte del corpo.
Cosa fare per non farsi pungere dalle api?
ape, una vespa o un calabrone….Ecco allora i consigli del CODACONS per evitare di essere punti da questi insetti quando magari si fa una gita fuori porta o una scampagnata.
- Vestitevi di bianco.
- Non usate profumi.
- Aumentate il consumo di zinco.
- Fuggite a gambe levate.
- Datevi alla pittura.
Quando le vespe abbandonano il nido?
La regina fonda il nido fra aprile e maggio, a giugno nascono le prime vespe operaie e la colonia aumenta gradualmente di dimensioni e di numero di individui. I riproduttori abbandonano il nido e verso ottobre-novembre la vecchia regina muore e la colonia si sfalda.
Quando vanno via le vespe dal nido?
Il periodo ideale per rimuovere un nido di vespe è all’inizio della primavera quando il nido è stato appena creato: è infatti in questo periodo che la vespa regina, uscita dal letargo invernale, sceglie il luogo in cui costruire il nido creando una prima piccola struttura destinata a ospitare la prima nidiata di vespe …
Come si fa ad allontanare le api?
Che cosa attira le api?
Chi attira le api? Basilico, citronella, geranio ed eucalipto risultano sgraditi alle zanzare, ma attirano gli insetti che cercano cibo, come api e vespe.