Sommario [hide]
Cosa sono le mutazioni Pleiotropiche?
Fenomeno per cui uno stesso gene manifesta più effetti fenotipici distinti. Ci si può infatti aspettare che la mutazione di un gene pleiotropico possa essere dannosa per qualcuno dei caratteri che esso determina, siano essi unigenici-qualitativi o poligenici-quantitativi. …
Cosa vuol dire pleiotropico?
pleiotropia Fenomeno per cui uno stesso gene manifesta più effetti fenotipici distinti. Quando un gene è pleiotropico si assume che esso determini caratteri fenotipici, almeno all’apparenza, non correlati tra di loro.
Quale tra i seguenti casi rappresenta un esempio di Pleiotropia?
Un comune esempio di pleiotropia riguarda l’allele responsabile della colorazione del pelo dei gatti siamesi, con le estremità più scure del resto del corpo; lo stesso allele è responsabile anche dei caratteristici occhi strabici dei siamesi.
Cosa indicano i termini Poligenia e pleiotropia?
La pleiotropia è quel fenomeno per cui un gene influenza più tratti fenotipici. Al contrario, la poligenia comporta la convergenza dell’espressione di più geni su uno stesso fenotipo. In molti casi i tratti influenzati da un gene sono fisiologicamente correlati.
Quali delle seguenti malattie rappresenta un esempio di eterogeneità genetica?
Quali delle seguenti malattie rappresenta un esempio di eterogeneità genetica? Ne sono esempi l’albinismo e la fenilchetonuria. Gli stessi o simili sintomi clinici derivano da mutazioni diverse in uno stesso locus genico, cioè da una e.
Cosa si intende per dominanza completa?
La dominanza completa è quando l’allele dominante ha lo stesso effetto fenotipico sia nella forma eterozigote che in quella omo. La codominanza (espressione di entrambi gli alleli) è diversa dalla dominanza incompleta (espressione di un carattere intermedio).
Qual è la differenza tra dominanza incompleta e codominanza?
La co-dominanza è la condizione in cui entrambi gli alleli di un gene sono dominanti e i tratti sono espressi equamente. In Incomplete Dominance, nessuno dei due allele è dominante e conferisce un nuovo tratto. In Co-Dominance entrambi gli alleli sono completamente dominanti .
Qual è la differenza tra la temperatura corporea e la temperatura della fronte normale?
La differenza tra questi due valori misurati, tenendo conto dei calcoli di equalizzazione clinica, fornisce la temperatura corporea che viene visualizzata sul display LCD. Una temperatura della fronte normale è compresa approssimativamente tra 35,4 °C e 37,4 °C. 3. Note sull’accuratezza della misurazione della temperatura
Qual è la temperatura interna del corpo umano?
La temperatura interna del corpo umano rimane relativamente costante intorno ai 37°C, senza essere influenzata dall’ambiente esterno, mentre la temperatura della superficie cutanea può variare notevolmente in base alle condizioni ambientali e all’attività fisica. Temperatura corporea. Rilevazione temperatura
Come avviene la misurazione della temperatura superficiale del corpo?
La misurazione della temperatura superficiale del corpo viene normalmente effettuata dal personale medico sotto l’ascella (misurazione ascellare) e all’inguine. Il rispettivo arto viene premuto contro il corpo per ridurre la possibile influenza della temperatura ambientale.