Sommario
Cosa si intende per livello di servizio?
Il livello di servizio rappresenta la probabilità di non arrivare a una situazione di mancanza di approvvigionamento, in altre parole, di mancanza di scorte che impedirebbe la consegna degli ordini ai clienti nei tempi accordati.
Come si calcola on time delivery?
La performance di On-Time Delivery si riferisce al calcolo del rapporto tra le righe dell’ordine cliente spedite entro la data di consegna richiesta dal cliente (o promessa al cliente) e il numero totale di righe dell’ordine cliente.
Quali sono i livelli di servizio?
LIVELLO DI SERVIZIO
- il livello di sevizio atteso dal Cliente, in base alle sue richieste e aspettative;
- il livello di servizio che è stato programmato a tavolino dall’Azienda;
- il livello di servizio realizzato nel concreto dall’Azienda al momento dell’erogazione.
Cosa si intende per livello di servizio logistico?
Nella logistica, il livello di servizio può essere descritto come la probabilità prevista di non incorrere in una rottura di stock durante il ciclo di riapprovvigionamento successivo e, quindi, di non perdere occasioni di vendita.
Come calcolare on time delivery?
Il calcolo dell’OTD viene effettuato tramite una semplice formula. Basta dividere il numero di consegne puntuali per il totale delle consegne effettuate nel periodo. Quindi moltiplica il risultato per 100.
A cosa serve il livello di riordino?
Il Reorder point (punto di riordino) è il livello di scorte a magazzino in cui, non appena viene raggiunto, bisogna emettere un nuovo ordine di acquisto pari al lotto economico (“EOQ”). Il reorder point ha l’obiettivo di prevenire l’esaurimento delle scorte a magazzino che comprometterebbero la produzione.
Cosa si intende per punto di riordino?
Con l’espressione punto di riordino o reorder point (ROP) ci si riferisce al momento in cui si raggiunge un livello di scorte tale da rendere necessaria l’emissione di un ordine al fornitore.
Come si calcola il lead time?
Questi due fattori, insieme, coprono il tempo necessario ai fornitori per elaborare ed evadere gli ordini. Pertanto, la formula per calcolare il lead time dell’inventario è la seguente: Lead time = ritardo di riordino + ritardo di fornitura.
Perché è considerata importante la domanda nel lead time?
Nell’analisi tradizionale della scorta di sicurezza, il punto di riordino è dato dalla somma della domanda nel lead time e dalla scorta di sicurezza. Di conseguenza, se la domanda nel lead time è usata come punto di riordino con una scorta di sicurezza pari a zero, il livello di servizio previsto è del 50%.
Come funziona il riordino automatico?
Il riordino automatico non è altro che la gestione e organizzazione funzionale del magazzino grazie all’indice del livello delle scorte di un prodotto. Programmare le scorte e pianificare gli ordini ai fornitori permette una gestione efficace sia degli acquisti che delle vendite.