Skip to content

Rispostesaggia.it

Risposte da tutta Internet

  • Casa
  • LifeHacks
  • Popular guidelines
  • Consiglio
  • Recente
  • Domande
  • Comune
  • Blog
  • Contatti

Cosa e una spina dorsale?

Posted on Aprile 19, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa è una spina dorsale?
  • 2 Come sono tenute le catene nella molecola di DNA?
  • 3 Quali sono le curve della colonna vertebrale?
  • 4 Quali sono le vertebre nella zona lombare?
  • 5 Come si avverte il mal di schiena dorsale?
  • 6 Cosa è il Grande Dorsale?
  • 7 Qual è la spina dorsale del cane?
  • 8 Cosa sono gli animali vertebrati?
  • 9 Qual è la dodicesima vertebra dorsale?
  • 10 Quali sono le dimensioni di una farfalla?
  • 11 Come faccio a girare il cavallo?
  • 12 Quali sono i sintomi più noti della colonna vertebrale?
  • 13 Quali sono i rischi di un intervento alla colonna vertebrale?
  • 14 Che cosa sono le falange delle dita del piede?
  • 15 Quali sono i dolori del torace e della schiena?
  • 16 Qual è il processo spinoso delle vertebre lombari?
  • 17 Quali sono i peduncoli e la lamina nella vertebra lombare?
  • 18 Cosa è il dolore dorsale?
  • 19 Cosa si intende per paralisi?
  • 20 Cosa è il tumore al cervello?
  • 21 Come sono numerate le vertebre lombare?
  • 22 Quali sono le membrane protettive del midollo spinale?

Cosa è una spina dorsale?

Chiamata anche spina dorsale o rachide, è formata da 32 vertebre separate da dischi fibro-cartilaginei. E’ composta da cinque zone: cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea.

Cosa è la Mo­Le­co­la del DNA?

La struttura del DNA La mo­le­co­la del DNA è co­sti­tui­ta da due ca­te­ne po­li­nu­cleo­ti­di­che ap­pa­ia­te e av­vol­te in­tor­no al­lo stes­so as­se, in mo­do da for­ma­re una doppia elica. La mo­le­co­la pre­sen­ta tre ca­rat­te­ri­sti­che im­por­tan­ti:

Quali sono i legami tra i due filamenti della molecola di DNA?

i legami tra i nucleotidi all’interno di ciascuna catena sono legami covalenti, mentre quelli che uniscono i due filamenti appaiati sono legami a idrogeno; l’elica ha diametro costante e avvolgimento destrogiro. Esaminiamo ora in dettaglio le diverse caratteristiche della molecola di DNA.

Come sono tenute le catene nella molecola di DNA?

Nella molecola di DNA le due catene sono tenute insieme da legami a idrogeno tra le basi, che sono rivolte verso il centro e si appaiano in modo specifico ( figura 8); zuccheri e gruppi fosfato invece sono disposti verso l’esterno e formano l’ossatura verticale della molecola, che è sempre costante.

Quali sono le molecole di DNA più lunghe?

Le basi A e G appartengono al gruppo di sostanze chiamate purine, mentre C e T appartengono alle pirimidine. Benché le basi azotate e i nucleotidi non sono la stessa cosa, possiamo parlare di una molecola di DNA avente 200 basi o 200 nucleotidi. Le molecole di DNA in natura sono molto lunghe, più lunghe delle proteine.

Cosa sono le ossa brevi?

Le vertebre sono segmenti ossei irregolari che compongono la colonna vertebrale. Come le ossa brevi sono costituite da un tessuto osseo spugnoso rivestite in superficie da una lamina compatta. Morfologicamente ogni vertebra presenta un corpo ed un arco vertebrale che delimita il foro dove si trova il midollo spinale.. Corpo.

Quali sono le curve della colonna vertebrale?

La colonna vertebrale è suddivisa in 4 zone corrispondenti alle 4 curve e con il relativo numero di vertebre: Cervicale (7 vertebre) Toracica (12 vertebre) Lombare (5 vertebre) Sacrococcigea (5 vertebre sacrali + 4/5 coccigee) 2. Vertebre. Le vertebre sono segmenti ossei irregolari che compongono la colonna vertebrale.

Quali sono le vertebre nella zona sacrale?

12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominate vertebre toraciche o dorsali. 5 vertebre nella zona lombare, equivalente alla parte bassa della schiena, denominate vertebre lombari. 5 vertebre nella zona sacrale, situata in prossimità del bacino, denominate vertebre sacrali.

Quali sono i tratti della colonna vertebrale?

Tratti La colonna vertebrale risulta formata da 33 o 34 vertebre, separate tra loro da un disco intervertebrale, e può essere scomposta in 4 segmenti che corrispondono alle quattro parti in cui si divide il tronco: collo (tratto cervicale), torace (tratto toracico), addome (tratto lombare o addominale) e pelvi (tratto pelvico o sacrococcigeo).

Quali sono le vertebre nella zona lombare?

12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominate vertebre toraciche o dorsali; 5 vertebre nella zona lombare,

Quali sono le funzioni della colonna vertebrale?

La colonna vertebrale ha tre funzioni principali. La prima è di proteggere il midollo spinale posto all’interno del foro vertebrale e circondato da legamenti molto resistenti. La seconda funzione è di sorreggere la maggior parte del peso del corpo e mantenere il capo eretto.

Quali sono le curve fisiologiche della colonna vertebrale?

Le quattro curve fisiologiche della colonna vertebrale. Osservata frontalmente, la colonna vertebrale appare rettilinea mentre lateralmente mostra quattro curve fisiologiche: la lordosi cervicale, la cifosi dorsale, la lordosi lombare e la cifosi sacro-coccigea. Le due lordosi sono curve con concavità posteriore mentre le due cifosi presentano

Come si avverte il mal di schiena dorsale?

Il mal di schiena dorsale è molto forte, generalmente su un solo lato del dorso e si può avvertire anche a riposo. Il dolore si avverte ruotando e piegando il torace oppure girando, inclinando, flettendo ed estendendo il collo, nei casi più gravi c’è il blocco del dorso.

Chi soffre di dorsalgia?

Il dolore scapolare, cioè localizzato tra le due scapole é compreso tra il centro della schiena e il collo. Chi soffre di dorsalgia spesso soffre anche di lombalgia, cervicalgia o rachialgia diffusa. Spesso i medici pensano che il dolore è causato da una contrattura, cosa parzialmente vera, infatti la contrattura antalgica è una conseguenza del

Come avviene la sovrapposizione delle vertebre?

Attraverso la sovrapposizione delle vertebre si forma una specie di canale per via dei ‘fori vertebrali’, questo canale contiene il midollo spinale che è parte del sistema nervoso centrale. Il corpo vertebrale è la parte più grande e resistente della vertebra, di forma pressoché cilindrica.

Cosa è il Grande Dorsale?

Il grande dorsale è il muscolo più vasto del corpo umano e con i suoi fasci ricopre la parte inferiore e laterale del dorso. Le sue ampie dimensioni permettono di suddividere il muscolo in quattro diverse parti: vertebrale, iliaca, costale e scapolare.

Quali sono le dimensioni delle vertebre nell’uomo?

Ci sono generalmente 3-5 vertebre con il sacro, e fino a cinquanta vertebre caudali. La struttura generale delle vertebre nell’uomo è abbastanza tipica di quella che si trova nei mammiferi, rettili e uccelli. La forma del corpo vertebrale, tuttavia, varia un po’ tra i diversi gruppi.

Cosa è la colonna vertebrale umana vista di lato?

La colonna vertebrale umana vista di lato. Differenti regioni (curvature) della colonna vertebrale umana. La colonna vertebrale dell’ uomo. La colonna vertebrale umana è costituita da 33/34 vertebre (7 cervicali, 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 4-5 coccigee ).

Qual è la spina dorsale del cane?

La spina dorsale del cane è leggermente più lunga rispetto quella umana (32 vertebre, delle quali 7 sono vertebre cervicali, 12 toraciche, 5 lombari e 5 dell’osso sacro, a cui si aggiungono 4 vertebre del coccige), anche se le vertebre in se per se sono di dimensioni minori.

Come si collega la colonna vertebrale?

La colonna vertebrale si collega alla base del cranio tramite l’Atlante, in corrispondenza delle faccette articolari, ai lati del grande foro dell’osso occipitale. L’articolazione si chiama Atlo-Occipitale e permette solo movimenti di flesso-estensione.

Come funziona il forame vertebrale?

Tutte le vertebre sono dotate di un foro (forame vertebrale), attraverso il quale passa il midollo spinale, principale via di comunicazione tra il cervello e il sistema nervoso periferico. Dal midollo spinale si diramano infatti i nervi che conducono l’energia vitale a tutti gli organi del corpo umano.

Cosa sono gli animali vertebrati?

Gli animali vertebrati o “Vertebrata” sono un gruppo di animali che possiedono la colonna vertebrale o spina dorsale composta da vertebre. Lo scheletro interno (detto anche endoscheletro) degli animali vertebrati può essere osseo o cartilaginoso, e grazie alla facilità con cui si fossilizza, è stato possibile studiare l’evoluzione degli

Cosa sono gli animali invertebrati?

Gli animali invertebrati o “Invertebrata” si caratterizzano dal fatto di non avere vertebre, colonna vertebrale o scheletro interno articolato. Di solito sono di dimensione piccola e la maggior parte è provvista di scheletro esterno che li protegge, conosciuto come esoscheletro, che può manifestarsi sotto forma di guscio o corazza.

Come è composta la colonna vertebrale?

La colonna vertebrale è composta da 33 vertebre (talvolta 34) ed è divisa in 5 regioni: Regione cervicale: si trova alla base del collo ed è il principale sostegno della testa. È la parte più mobile della colonna vertebrale ed è costituita da 7 vertebre (vertebre cervicali, da C1 a C7) divise in una regione superiore (C1 e C2)

Qual è la dodicesima vertebra dorsale?

Sia l’undicesima che la dodicesima vertebra dorsale, presentano caratteristiche simili alle vertebre lombari. Infatti i processi spinosi sono più corti e laminari, le faccette articolari sono disposti come quelle lombari, ovvero su un piano parasagittale, le superiori che guardano medialmente e le inferiori lateralmente.

Quali sono le dimensioni delle vertebre dorsali?

Le vertebre dorsali hanno dimensioni maggiori rispetto alle vertebre cervicali. La dimensione aumenta in senso cranio-caudale. tale aumento è direttamente correlato all’ aumento di peso che devono sostenere man mano che si abbassa il livello vertebrale. Le vertebre lombari, avranno una dimensione maggiore.

Quando vive questa farfalla?

Questa farfalla vive in 2 o 3 generazioni all’anno e predilige un periodo che va tra metà aprile e settembre. Le sue larve fuoriescono nascoste dalle foglie per poi trasformarsi in pupe sui rami secchi delle piante di cui si nutrono.

Quali sono le dimensioni di una farfalla?

Si tratta di una farfalla di medie / grandi dimensioni, la cui apertura alare varia dai 5 ai 6 centimetri. Il corpo di base è di un colore scuro sul bruno-arancione ed è ricoperto da una leggera peluria. Ad esso sono attaccate le ali che rendono la farfalla così caratteristica.

Come distinguere la farfalla o la falena?

Farfalla o falena: come distinguerle Come tutti gli insetti il corpo è formato da tre parti: il capo, il torace e l’addome , più tre paia di zampe e una coppia di ali e una di antenne. Entrambe dunque appartengono allo stesso gruppo di insetti, sebbene vi siano delle differenze sostanziali che le rendono ben distinte.

Come monta il tuo cavallo?

Monta il tuo cavallo. Avvicinati lateralmente, con calma, rendendo nota la tua presenza al cavallo. Tradizionalmente, si monta a cavallo dal lato sinistro, noto anche come “lato vicino”. Prendi le redini nella mano sinistra, e con la destra gira la staffa verso di te.

Come faccio a girare il cavallo?

Fai girare il cavallo con una pressione delicata sul suo fianco destro o sinistro. Per girare, fai pressione con la gamba esterna, poi continua a procedere dritto. Quando sarai più esperto, dovresti essere in grado di far girare il cavallo con delicati spostamenti sulla sella.

Come far saltare un cavallo?

Per far saltare un cavallo, dovrai avvicinarti al salto al trotto o al canter, poi tirare con decisione le redini e alzarti leggermente in piedi sulla sella per tenere la posizione detta a “due punti”. Inclinati in avanti, così che la parte superiore del corpo si trovi approssimativamente a un angolo di 45° dalla schiena del cavallo.

Quali sono le patologie della colonna vertebrale?

Patologie. Le patologie strutturali della colonna vertebrale possono essere: Scoliosi, quando si ha la rotazione della colonna vertebrale e della gabbia toracica su di un lato, è una malattia in gran parte idiopatica (sconosciuta) ed è subdola poiché si innesta senza causare dolore

Quali sono i sintomi più noti della colonna vertebrale?

I sintomi più noti sono: dolore, rigidità e contrattura della colonna vertebrale lombare, irradiazione dolorosa all’inguine,

Quali sono le caratteristiche delle vertebre dorsali?

Particolarità delle vertebre dorsali. Le vertebre dorsali presentano delle differenze se confrontate con le vertebre degli altri tratti della colonna. Innanzitutto il corpo è di grandezza inferiore a quello delle vertebre lombari in conseguenza del fatto che non devono supportare tutto il peso di quest’ultime.

Qual è il margine laterale del dorsale?

Il margine laterale del dorsale è separato dall’ obliquo esterno dell’addome da un piccolo intervallo triangolare, il triangolo lombare di Petit, la cui base è formata dalla cresta iliaca e il pavimento dall’obliquus internus addominale.

Quali sono i rischi di un intervento alla colonna vertebrale?

Quali sono i rischi di un intervento alla colonna vertebrale? Così come qualsiasi tipo d’intervento chirurgico, la chirurgia della colonna vertebrale può presentare alcuni rischi. La chirurgia mini invasiva comporta, più o meno, gli stessi rischi sebbene in misura minore. I rischi più comuni della chirurgia spinale sono: Infezioni; Emorragie

Quali sono le distorsioni alle dita del piede?

Le distorsioni alle dita del piede sono infortuni dell’apparato locomotore, caratterizzati da lesione più o meno severa dei legamenti delle articolazioni interfalangee o metatarso-falangee. In genere, le distorsioni alle dita del piede sono l’esito di eventi traumatici e riguardano soprattutto gli sportivi.

Come supportano le dita del piede?

Le dita del piede supportano in maniera determinante il piede nelle sue funzioni, funzioni che sono: Garantire stabilità ed equilibrio al corpo umano durante la stazione eretta; Assorbire e scaricare a terra buona parte del peso corporeo;

Che cosa sono le falange delle dita del piede?

Per convenzione, le falangi delle dita del piede (così come le falangi delle dita della mano) prendono il nome di prima falange, seconda falange e terza falange; ovviamente, dove le falangi sono soltanto due (primo dito del piede), la suddetta denominazione si ferma alla seconda falange. La prima falange è la falange più vicina al gruppo

Quali nervi escono dalla dorsale?

I nervi che escono dalla dorsale sono sensitivi e motori, cioè innervano i muscoli della dorsale stessa, del torace e parte delle braccia e ci permettono di avere sensazioni tattili, dolorose e di temperatura.

Come si manifesta il dolore dorsale o dorsalgia?

Il dolore dorsale o dorsalgia si può sentire dalla base del collo fino all’ultima costola, non è frequente come il male al collo o alla schiena. Può essere lieve o lancinante, continuo oppure si avverte solo durante il movimento.

Quali sono i dolori del torace e della schiena?

I movimenti del torace e della schiena sono dolorosi, soprattutto la rotazione da un solo lato e il piegamento in avanti. Se il dolore è nella parte alta del dorso, anche la rotazione o inclinazione del collo può dare fastidio. Sintomi più rari sono il formicolio e la perdita di sensibilità al petto.

Cosa è la calcificazione ossea alla spina dorsale?

La calcificazione ossea alla spina dorsale viene definita calcificazione metaplastica, ossia semplicemente una calcificazione che avviene in un tessuto in cui di norma non è presente. Essa colpisce il legamento longitudinale anteriore o quello posteriore che decorre anteriormente o posteriormente

Quali patologie possono causare il dolore al collo?

Alcune patologie della pelle potrebbero causare dolore al collo. Ad esempio il fuoco di Sant’Antonio. Una condizione che causa moltissimi sintomi, e che è quindi assai difficile da diagnosticare, è l’ infiammazione della tiroide.

Qual è il processo spinoso delle vertebre lombari?

Il processo spinoso delle vertebre lombari è una proiezione ossea dal bordo irregolare, di breve lunghezza, ma molto largo.

Quali sono i dischi intervertebrali?

I dischi intervertebrali sono delle fibrocartilagini situate tra i corpi vertebrali. I dischi rappresentano fino al 30% dell’altezza complessiva della colonna vertebrale. Le funzioni principali dei dischi sono: resistere le compressioni della spina dorsale ; trasmettere le forze da una vertebra all’altra

Come funziona la decompressione spinale mediante trazione?

Decompressione spinale mediante trazione. Questa procedura aiuta ad aumentare lo spazio intervertebrale, facilitando così la circolazione dell’acqua per reidratare il disco danneggiato. Questa forma di terapia è limitata ai soli casi cronici; non dovrebbe essere messa in atto in caso di gonfiore e dolore acuto nella zona.

Quali sono i peduncoli e la lamina nella vertebra lombare?

Nell’arco vertebrale delle vertebre lombari, i due peduncoli e la lamina si presentano come larghe formazioni ossee (è possibile notare un loro irrobustimento mano a mano che si scende lungo il tratto lombare), il che conferisce notevole resistenza all’intera struttura vertebrale.

Quali sono le cause della dorsalgia?

La dorsalgia può essere dovuta all’eccessiva tensione dei muscoli alimentata dallo stress meccanico e psicologico, allo scadente tono dei muscoli addominali, dorsali e lombari o al sovrappeso. Quando è associata a manifestazioni cutanee dolorose, invece, la dorsalgia può dipendere da un’ infezione da herpes zoster (o fuoco di Sant’Antonio ).

Come capire il mal di schiena dorsale?

Per capire bene iniziamo con un pò di anatomia: il mal di schiena dorsale sta ad indicare la presenza di dolore nel tratto di colonna compreso tra D1 e D12, ovvero le dodici vertebre dorsali, quelle centrali della spina.

Cosa è il dolore dorsale?

Il dolore dorsale è un sintomo algico riferito alla parte posteriore del torace, nel tratto centrale della schiena o tra le scapole. Questa manifestazione è meno

Come si divide il cranio in due parti?

Gli anatomisti dividono il cranio in due parti diverse non solo morfologicamente, ma anche sotto il profilo dell’origine embrionale. Queste due parti prendono il nome di neurocranio e splancnocranio. Brevemente, il neurocranio è la porzione superiore del cranio, quella che contiene l’encefalo e alcuni dei principali organi di senso.

Qual è la base del cranio?

La base del cranio è la parte di neurocranio che si articola con la mandibola e la prima vertebra cervicale della colonna vertebrale, cioè l’atlante. Figura: ossa del neurocranio e dello splancnocranio.

Cosa si intende per paralisi?

Per paralisi si intende la perdita parziale o totale della capacità di muovere gli arti (perdita della funzione motoria). Può dipendere da molte cause, alcune più gravi di altre (tumori, incidenti, malattie neurologiche) e può essere temporanea o permanente, secondo le cause che l’hanno provocata

Qual è la paralisi della metà inferiore del corpo?

La paralisi della metà inferiore del corpo, che include entrambe le gambe, è chiamata paraplegia. Quella degli arti superiori e inferiori, che coinvolge sia le braccia, sia le gambe, è chiamata tetraplegia.

Quali sono le strutture sottocorticale del cervello?

STRUTTURE DI SOSTANZA GRIGIA. Tra le strutture sottocorticali del cervello composte da sostanza grigia, figurano: L’amigdala. Morfologicamente simile a una mandorla, l’amigdala è un particolare agglomerato di nuclei nervosi, che risiede nella regione sottocorticale corrispondente al lobo temporale e che appartiene al cosiddetto sistema limbico.

Cosa è il tumore al cervello?

Il cervello è la porzione più estesa e maggiormente specializzata dell’encefalo. Racchiuso all’interno della scatola cranica, (es: neurofibromatosi), il tumore al cervello è una condizione curabile con risultati che variano in base a fattori come il tipo, la sede e la grandezza della neoplasia, e lo stato di salute del paziente.

Quali sono le vertebre cervicali?

Le vertebre cervicali sono formate da piccoli corpi, le lombari e sacrali sono molto più grandi, questo perché il peso del corpo diventa più gravoso nelle vertebre inferiori. Sul piano sagittale, la spina dorsale ha 4 curvature: 2 cifosi e 2 lordosi .

Come si tratta la frattura della vertebra L1 o L2?

Trattamento chirurgico della frattura della vertebra L1 o L2. Quando sono presenti disturbi neurologici, solitamente è necessario un intervento chirurgico sono per riparare la lesione. Ci sono diverse procedure in base al grado di compromissione, al livello spinale in cui è avvenuta la frattura e allo stato di salute del paziente.

Come sono numerate le vertebre lombare?

Ogni vertebra è numerata partendo dall’alto verso il basso, con un numero crescente, per cui abbiamo: le vertebre cervicali da C1 a C7, le vertebre toraciche da T1 a T12, le vertebre lombari da L1 a L5, le vertebre sacrali dalla S1. L’ultima vertebra lombare è denominata L5 ed è posta sopra la prima vertebra dell’osso sacro, denominata S1.

Quali sono le cause del dolore dorsale?

Le cause del dolore dorsale possono essere diverse, ma le principali sono: Posture scorrette, specie se reiterate nel tempo e/o mantenute a lungo; Movimenti non adeguati (bruschi e improvvisi oppure prolungati nel tempo); Sforzo eccessivo e non corretto rispetto a quello che le strutture della colonna dorsale possono sopportare;

Quali sono le sezioni della colonna vertebrale?

Le sezioni della colonna vertebrale: Cervicale: 7 vertebre Dorsale (o toracica): 12 vertebre Lombare: 5 vertebre

Quali sono le membrane protettive del midollo spinale?

Altri elementi con funzione protettiva nei confronti del midollo spinale (e di tutto il sistema nervoso centrale) sono le meningi. In numero di tre, le meningi sono di fatto delle membrane che si frappongono tra il midollo spinale e il rivestimento osseo vertebrale (N.B: nel caso dell’encefalo, sono tra questo e il cranio).

Come comincia il midollo spinale?

Procedendo dall’alto verso il basso, il midollo spinale comincia da una zona chiamata forame magno (o foro occipitale) e termina a livello della seconda vertebra lombare (anche se possiede alcuni prolungamenti che giungono fino alla regione sacro-coccigea).

Cosa è il midollo spinale?

La colonna vertebrale forma un canale osseo protettivo in cui è contenuto il midollo spinale. Il midollo spinale è una lunga, fragile struttura a forma di tubo che inizia all’estremità del tronco encefalico e si estende fino alla parte inferiore della colonna vertebrale.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa provoca il Depakin?
Next Post: Cosa esce nel drug test?

Popolare

  • Cosa vuol dire quando ti fanno male tutti i denti?
  • Dove vive il giglio?
  • Come si chiama una ferita?
  • Quanti CV ha una MXGP?
  • Quanto dura una pistola Glock?
  • Come spruzzare le formiche in giardino?
  • A cosa serve il grafico di Ramachandran?
  • Cosa regalare a una persona a cui piacciono gli animali?
  • Cosa determina il meccanismo della diffusione?
  • Come si chiama chi studia la cacca?

Copyright © 2025 Rispostesaggia.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA