Sommario
Cosa comporta avere 2 contratti di lavoro?
Avere due contratti di lavoro subordinato presso due aziende diverse non è vietato, ma è necessario rispettare, da un lato, l’obbligo di fedeltà nei confronti dei datori di lavoro e, dall’altro lato, la normativa in materia di orario lavorativo e riposi.
Chi ha una ditta individuale può essere assunto come dipendente?
Un dipendente privato può aprire partita IVA (ditta individuale, libero professionista o società), mantenendo in essere il proprio contratto come lavoratore dipendente, a patto che non vi sia concorrenza tra le due attività.
Cosa si può fare come secondo lavoro?
Lavori serali
- Consegne a domicilio. Puoi proporre la tua disponibilità a pizzerie e ristoranti della zona.
- Baby sitter. Se con i bambini ci sai fare, questo è uno dei più classici lavoretti extra.
- Addetto al guardaroba.
- Barman/barlady.
- Affittare una stanza.
- Home restaurant.
- Lavoretti artigianali.
- Investire nelle criptovalute.
Quanti contratti a tempo determinato si possono fare contemporaneamente?
81, dispone che il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato, con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a 24 mesi, e, comunque, per un massimo di 4 volte nell’arco di 24 mesi a prescindere dal numero dei contratti.
Chi ha partita IVA può lavorare come dipendente?
Anche nel settore privato possono coesistere lavoro con Partita IVA e lavoro dipendente, a prescindere dall’inquadramento: ditta individuale oppure libero professionista. L’unica condizione da seguire, per poter svolgere attività autonoma parallelamente a quella dipendente è che non vi sia concorrenza tra di esse.
Chi ha partita IVA può essere assunto come dipendente?
Assumere un dipendente con Partita IVA non è consentito dalla legge; un lavoratore autonomo, infatti, non può essere subordinato.
Quando si può fare un secondo lavoro?
Quindi, per Legge, un dipendente può svolgere un secondo lavoro se rispetta il tetto delle 48h settimanali, se non viola il divieto di concorrenza e, ovviamente, se non si tratta di un lavoro in nero.
Quanti contratti a tempo indeterminato si possono fare?
CONTINUAZIONE: QUESTE LE REGOLE DA RISPETTARE
Durata del contratto in scadenza | Continuazione ammessa | Trasformazione a tempo indeterminato |
---|---|---|
Meno di 6 mesi | Massimo 30 giorni | Dal 31° giorno in poi |
6 mesi esatti | Massimo 50 giorni | Dal 51° giorno in poi |
Più di 6 mesi | Massimo 50 giorni | Dal 51° giorno in poi |
Quanti lavori può fare una persona?
Un dipendente può stipulare più di un contratto di lavoro? Sì, non c’è un limite ai contratti, tuttavia il lavoratore deve rispettare quelle sul riposo.