Skip to content

Rispostesaggia.it

Risposte da tutta Internet

  • Casa
  • LifeHacks
  • Popular guidelines
  • Consiglio
  • Recente
  • Domande
  • Comune
  • Blog
  • Contatti

Come viene rappresentata la molecola?

Posted on Aprile 9, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Come viene rappresentata la molecola?
  • 2 Come rappresentare una molecola organica?
  • 3 Come possono essere i composti organici?
  • 4 Quali sono le caratteristiche fisiche di una molecola?
  • 5 Cosa è una molecola tetratomica?

Come viene rappresentata la molecola?

La molecola è scritta come una sequenza di atomi di C. Ciascun C è seguito dagli atomi ad esso legati; in casi ambigui si usano le parentesi. Il primo C a sinistra può essere preceduto dagli atomi ad esso legati. Le formule condensate talvolta possono essere non sufficientemente chiare.

Come descrivere una molecola?

In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa “mole”, cioè “piccola quantità”) è un’entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.

Come rappresentare una molecola organica?

Per descrivere in maniera generale una molecola organica si usa la formula bruta che riporta il numero di atomi di carbonio, di idrogeno e di altri elementi contenuti nel composto. Per differenziare tali isomeri è necessario descriverli con la loro formula di struttura.

Qual è la definizione corretta di molecola?

molecula, dim. del lat. moles «mole»]. – Combinazione chimica di due o più atomi, tra loro uguali (negli elementi) o diversi (nei composti), che può esistere allo stato libero , e che rappresenta la più piccola quantità di materia che possieda le proprietà caratteristiche della sostanza considerata.

Come possono essere i composti organici?

I composti organici vengono distinti in: composti binari che contengono solo due tipi di atomi: carbonio e idroge- no; composti ternari che contengono tre tipi di atomi: carbonio, idrogeno e ossigeno; composti quaternari che contengono quattro tipi di atomi: carbonio, idro- geno, ossigeno e azoto.

Come si rappresenta un composto chimico?

Ogni composto viene identificato da un codice formato da tre sequenze di numeri chiamato CAS (Chemical Abstract Service number). I composti e gli elementi chimici fanno parte delle sostanze pure.

Quali sono le caratteristiche fisiche di una molecola?

Una molecola può essere composta da più atomi di un solo elemento chimico o da atomi di elementi diversi. Famiglie di molecole costituite dagli stessi atomi disposti nello spazio in maniera diversa sono dette isomeri, e la disposizione influisce sulle proprietà fisiche della sostanza.

Quali sono le dimensioni delle molecole?

Le dimensioni delle molecole sono estremamente varie e dipendono dal numero e dalla natura degli atomi componenti: la più piccola molecola è quella dell’idrogeno, la cui estensione, determinata dalla lunghezza del legame covalente H—H, è di poco più di 1 Å (10-10 m); nel campo delle macromolecole si arriva fino a grandezze dell’ordine di

Cosa è una molecola tetratomica?

Ogni molecola è rappresentata da una formula chimica che specifica la tipologia e il numero di atomi che compongono la e quindi è una molecola tetratomica.

Quali sono le molecole delle sostanze semplici?

Le molecole delle sostanze semplici (elementi) sono formate da due o più atomi uguali legati tra loro. Ad esempio: O 2 (molecola del gas ossigeno): è formata da due atomi di ossigeno (O) e quindi è una molecola biatomica.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Dove e meglio conservare i profilattici?
Next Post: Quanti elettroni ha un atomo neutro di ferro?

Popolare

  • Cosa vuol dire quando ti fanno male tutti i denti?
  • Dove vive il giglio?
  • Come si chiama una ferita?
  • Quanti CV ha una MXGP?
  • Quanto dura una pistola Glock?
  • Come spruzzare le formiche in giardino?
  • A cosa serve il grafico di Ramachandran?
  • Cosa regalare a una persona a cui piacciono gli animali?
  • Cosa determina il meccanismo della diffusione?
  • Come si chiama chi studia la cacca?

Copyright © 2025 Rispostesaggia.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA