Sommario
Come trovare una polizza assicurativa?
Rivolgerti all’Ania (associazione nazionale delle imprese assicuratrici) e in particolare al servizio “Ricerca coperture assicurative vita” per avere informazioni sull’esistenza o meno di coperture assicurative relative a una persona che non c’è più.
Quanto tempo per riscattare una polizza vita?
Generalmente le condizioni di assicurazione prevedono che la liquidazione delle prestazioni debba avvenire entro 30 giorni dal ricevimento dei documenti previsti dal contratto. Se il pagamento non avviene entro questo termine, la compagnia dovrà corrispondere, oltre all’importo dovuto, anche gli interessi di mora.
Quali sono le prescrizioni in materia di assicurazione?
Ad occuparsi in maniera particolare della prescrizione in materia di assicurazione è l’articolo 2952 del codice civile, il quale fissa a tal proposito due distinti termini. Innanzitutto vi è una prescrizione brevissima, che si estende per un solo anno: quella relativa al diritto al pagamento delle rate di premio.
Qual è la definizione della prescrizione?
Prescrizione: definizione. La prescrizione è un istituto giuridico che comporta l’estinzione di un diritto nel caso in cui lo stesso non sia esercitato
Qual è la sospensione della prescrizione?
Sospensione della prescrizione. Il corso della prescrizione è poi sospeso dalla comunicazione fatta all’assicurazione o dalla richiesta del terzo danneggiato o dell’azione che questi abbia proposto. La sospensione si protrae sino a quando il credito del danneggiato non sia divenuto liquido o esigibile o il suo diritto non si sia prescritto.
Qual è il termine di prescrizione del sinistro?
L’articolo 2952 c.c. si occupa poi di precisare in maniera specifica la decorrenza del termine di prescrizione nei casi di assicurazione della responsabilità civile, stabilendo che esso decorre non dalla denuncia del sinistro ma, piuttosto, dal giorno in cui il terzo ha richiesto il risarcimento all’assicurato o ha promosso contro di lui l’azione.