Sommario
Come si trova la cromatina?
La cromatina si può trovare quindi in due stati: eucromatina ed eterocromatina. Durante le fasi di crescita cellulare la maggior parte della cromatina si trova sotto forma di eucromatina, ovvero il DNA è poco condensato e permette la trascrizione del codice genetico.
Qual è il diametro massimo della cromatina?
La fibra da 700 nm di diametro, la cromatina si superavvolge, è il diametro dei singoli cromatidi; La fibra da 1400 nm di diametro, è il livello di condensazione massimo, quello dei cromosomi metafasici.
Quali sono i livelli di organizzazione della cromatina?
Esistono diversi livelli di organizzazione della cromatina: La fibra da 11 nm di diametro è il primo livello, è uno stadio detto “filo a collana di perle” per il suo aspetto. In questo stadio il DNA è avvolto attorno agli istoni, senza ulteriori ripiegamenti; La fibra da 30 nm di diametro è il secondo livello.
Quali sono gli stadi di compattazione della cromatina?
Stadi di compattazione della cromatina. La funzione della cromatina, oltre che rendere compatto il filamento di DNA, è quella di proteggerlo da danni chimico-fisici e di regolare l’espressione genica. I geni presenti sulla cromatina compattata sono silenti, ovvero non possono essere trascritti a causa del legame con gli istoni e gli avvolgimenti.
Qual è il nucleosoma della cromatina?
Il nucleosoma è l’unità fondamentale della cromatina ed è composto da: un nucleo (core)
Quali sono le fasi della mitosi?
La mitosi è la divisione del nucleo in due parti perfettamente uguali, ciascuna delle quali contiene la stesse informazioni, cioè lo stesso numero e lo stesso tipo di cromosomi. La mitosi viene suddivisa in quattro fasi. Fasi della mitosi – Profase: rappresenta la fase più lunga della mitosi.
Qual è l’interfase della mitosi?
L’interfase costituisce la fase tra una mitosi e l’altra. Essa si divide in fase G1, S e G2. – G1 (da gap ⇒ intervallo) In questa fase la cellula, appena uscita dalla mitosi, si accresce raggiungendo le dimensioni normali, duplica i suoi organelli e produce proteine, soprattutto quelle necessarie alla duplicazione del DNA.
Come si forma il cromosoma mitotico?
Prima della divisione cellulare la cromatina si condensa formando i cromosomi (che in metafase sono formate da due molecole di DNA impacchettate) Il cromosoma mitotico rappresenta il quarto livello di organizzazione della cromatina, alla base di questo c’è la topoisomerasi 2 e la condensina.
Qual è la struttura fondamentale della cromatina?
L’unità fondamentale della cromatina, definita nucleosoma, è composta da DNA e proteine istoniche. Questa struttura prevede il primo livello di compattazione del DNA nel nucleo. I nucleosomi sono distribuiti in modo regolare lungo il genoma a formare un nucleofilamento che può assumere diversi livelli di compattezza
Qual è la struttura cromatinica?
L’organizzazione dinamica della struttura cromatinica influenza, potenzialmente, tutte le funzioni del genoma. L’unità fondamentale della cromatina, definita nucleosoma, è composta da DNA e proteine istoniche. Questa struttura prevede il primo livello di compattazione del DNA nel nucleo.