Sommario
Come sciogliere lo zolfo in polvere?
Gli zolfi bagnabili si sciolgono abbastanza facilmente (soprattutto quelli micronizzati e bentonici) in acqua; al momento del dosaggio indossate per precauzione una mascherina per naso e bocca, ed effettuate l’operazione al chiuso, in assenza di correnti d’aria.
Come accendere i dischetti di zolfo?
COME SI USA: Si connette il dischetto ad un filo fi ferro preferibilmente robusto; si accende e si introduce all’interno, facendo sì che stia sospeso ed equidistante dalle pareti. La combustione deve avvenire con il recipiente chiuso.
Quanto ci vuole lo zolfo per l’oidio?
Per l’oidio ci vuole lo zolfo. Per quanto riguarda i dosaggi non vedo tutta questa discrepanza nelle concentrazioni, se prendiamo la metà del dosaggio in entrambi i casi abbiamo 150g/Hl per il copyr e 20g/10l per il bayer, che riportato all’unità di misura del litro fa 1.5g per il copyr e 2g per il bayer: siamo sullo stesso ordine di grandezza.
Come agisce lo zolfo sulle piante?
Lo zolfo sulle piante è spesso usato come fungicida: agisce in forma di vapore sublimando. La sublimazione è quel fenomeno secondo il quale il passaggio di stato “solido –> gas” avviene senza passare per l’intermedio liquido.
Come si usa lo zolfo per la cura dell’Orto?
Zolfo bagnabile e zolfo ventilato per la cura dell’orto Lo zolfo è un antiparassitario naturale, quindi ammesso in agricoltura biologica e può essere usato di buon grado anche in ambito dell’oro domestico. Per la cura dell’orto familiare, in commercio, si trovano molti formulati da diluire in acqua che prendono il nome di zolfo bagnabile.
Quali sono i trattamenti di zolfo preventivi?
I trattamenti di zolfo sono preventivi, si fanno soprattutto nei periodi caldo umidi (mese di maggio, inizio di agosto). Il trattamento con lo zolfo deve essere effettuato nei momenti più freschi della giornata, per evitare di provocare delle scottature alle piante, e occorre osservare un periodo di carenza di una settimana.