Sommario
Come riconoscere una cefalea a grappolo?
Quali sono i sintomi della cefalea a grappolo?
- iniezione congiuntivale e/o lacrimazione.
- congestione nasale e/o rinorrea.
- edema palpebrale.
- sudorazione facciale e frontale.
- arrossamento facciale e frontale.
- sensazione di orecchio pieno.
- miosi e/o ptosi.
Come guarire dalla cefalea a grappolo?
Trattamento
- Terapia di attacco, per alleviare la cefalea a grappolo. I trattamenti di maggior successo prevedono la somministrazione di sumatriptan (Imigran ®) o di altri triptani, i quali riescono ad agire sul dolore entro 10-15 minuti.
- Terapia profilattica, per prevenire gli attacchi di cefalea a grappolo.
Quanti anni dura la cefalea a grappolo?
Quanto dura? Il singolo episodio di mal di testa ha durata compresa tra 15 minuti e tre ore, ma può ripetersi fino a otto volte al giorno. Il periodi dei grappoli è spesso stagionale e può durare da una settimana ad un anno (cefalea episodica).
Quali sono i sintomi della cefalea?
Il dolore nell’emicrania è solitamente intenso, pulsante e concentrato in una metà del capo, non necessariamente sempre la stessa. Può essere accompagnato da nausea, vomito, lacrimazione, spiccata sensibilità alla luce (fotofobia), ai rumori (fonofobia) o agli odori (osmofobia) e insonnia.
Come si manifesta la cefalea?
La cefalea si manifesta principalmente con un dolore alla testa. Le crisi dolorose possono essere episodiche o croniche; nel primo caso sono sporadiche, mentre quando cronicizzano la frequenza di comparsa è elevata (si presentano per almeno 15 giorni al mese).
Perché viene la cefalea a grappolo?
Le cause della cefalea a grappolo non sono ancora chiare, ma si ritiene che vadano ricercate nell’attività di una zona del cervello, chiamata ipotalamo, in cui risiede il cosiddetto orologio biologico interno che controlla i ritmi sonno-veglia.
Cosa non mangiare con cefalea a grappolo?
Sebbene non esista una risposta univoca su cosa mangiare in caso di cefalee, per medici e nutrizionisti bisogna fare attenzione a cioccolati e cacao, caffeina, crostacei, insaccati e alcolici.
Quanto durano le cefalee?
Nelle forme frequenti e infrequenti (dette anche forme “episodiche”), le crisi durano di solito da 30 minuti a 7 giorni, mentre nelle forme croniche il dolore può durare ore, giorni, settimane, mesi o anni ed essere continuo.
Quando prendere i triptani?
La prima dose andrebbe presa quando il mal di testa (dolore) inizia a svilupparsi, non prima. I triptani assunti per bocca agiscono entro un’ora, quelli iniettabili di solito entro 10-15 minuti. Tempi più o meno simili sono necessari in caso di assunzione sotto la lingua (sublinguale) o per via nasale.
Dove fa male la cefalea?
La cefalea è un dolore a qualsiasi parte della testa, incluso il cuoio capelluto, la parte superiore del collo, il viso e l’interno del cranio. Le cefalee sono uno dei motivi più comuni di consultazione medica.