Sommario
Come pescare le trote apatiche?
Pescare le trote apatiche bisogna stimolarle con lenze morbide leggere e sottili la lenza fatta di sonar è ideale. Specialmente in autunno e inverno si ha la necessità di un recupero più lento ed una presentazione più naturale dell’esca.
Come pescare le trote che sono a galla?
Si lancia o si lascia andar via con la corrente la nostra esca, fermandola in prossimità delle cacciate (la zona sarà quella). Quindi, si aziona l’esca, lasciandola andare, e si recupera di circa un metro. Si devono fare trattenute, in modo che la trota veda l’esca e ne sia attratta.
Qual è la migliore esca per la trota?
Ecco la lista di tutte le esche naturali particolarmente utili per la pesca alla trota.
- Gozzer (bigattino colorato)
- Bigattino Pinky.
- Caster (Crisalide)
- Verme canadese (lombrico)
- Verme di terra.
- Tebo (camolone)
- Camola.
- Caimano. È una larva robusta e attiva, di cui la trota va pazza.
Perché le trote non abboccano?
La tecnica principale è fare ruotare l’esca sul proprio asse durante il recupero (per questo passaggio è indispensabile la girella), perché le trote se non sono incuriosite dall’esca non abboccano dato che hanno in parte dimenticato cosa significhi la ricerca del cibo.
Come usare maracas?
La Montatura La maracas và posizionata direttamente sulla lenza madre, a seguire và posizionata una perlina salvanodo e quindi una girella tripla. Il terminale deve essere lungo da 1.50 m ad 2 m dello 0.14 – 0.16, su quest’ultimo và posizionato un piombino (opzionale) semplice a sfera del n.
Quando si usa la maracas?
Questi pallini servono per far “suonare” la boccetta in pesca durante il recupero a tremarella: il suono prodotto attira le trote, determinando una notevole differenza in termini di catture rispetto alla normalissima bombarda galleggiante (floating); ossia con affondabilità G0.