Sommario
Come le api fanno la cera?
Le laboriose api producono la cera che serve per costruire le cellette regolari dei favi che sono alla base della loro vita, nelle cellette le api stivano il miele ed il polline e l’ape regina depone le uova da dove nasceranno le api che aumenteranno la forza della famiglia.
Quanta cera produce un ape?
Questo tipo di produzione è stimata attorno all’1-1,5% del peso del miele prodotto, cioè 1-1,5 kg di cera per ogni quintale di miele. Un altro mezzo chilo per alveare può essere ottenuto dal recupero della cera contenuta nei favi che vengono periodicamente rinnovati.
Dove si trova la cera d’api?
La cera d’api si può trovare sia nelle erboristerie ma anche on-line e addirittura nelle ferramenta (per uso artigianale). La sua colorazione può essere di un giallo più chiaro e limpido quando è stata trattata e ripulita; se invece si presenta scura e grezza allora vuol dire che è al naturale.
Cosa si ricava dalla cera d’api?
La cera di api è completamente naturale, la sua composizione può dunque variare, ma il genere è formata al 70% circa di esteri di acidi cerosi, poi da idrocarburi e acidi grassi (liberi e derivati), e in misura molto minore da propoli, alcoli liberi e acqua. Usi cosmetici.
Cosa si produce con la cera d’api?
Cos’è la Cera d’Api Prodotto apistico per eccellenza, oltre al miele e alla propoli, la cera d’api è una secrezione degli omonimi, piccoli, insetti (Apis mellifera), con la quale costruiscono le strutture interne dell’alveare (favo) dove viene immagazzinato il miele.
Come viene prodotta la cera per candele?
La maggior parte delle candele in commercio è fatta di paraffina. La paraffina è un sottoprodotto del processo produttivo dei carburanti e lubrificanti, e quindi legata alla raffinazione del petrolio, che viene utilizzata per la produzione di candele.
Quanto costa un chilo di cera d’api?
€ 14,50
Cera d’api (al kg.) Miglior Prezzo € 14,50.
Quanto dura la cera d’api?
Utilizzare entro 2 mesi (se lo si lascia a temperatura ambiente) o entro 4 mesi (se lo si lascia in frigo). Stick deodorante alla cera d’api. La cera d’api può essere utilizzata per preparare degli stick ad azione antisettica e antiodorante.
Quanto costa la cera d’api in erboristeria?
4,20 € IVA incl. La cera viene prodotta dalle api a partire dal miele (per produrre un grammo di cera occorrono dai 8/10 grammi di miele).
Per cosa viene utilizzata la cera?
La cera d’api è usata in commercio per creare eleganti candele, cosmetici e prodotti farmaceutici (tra cui la cera ossea), per lucidare materiali (soprattutto scarpe), come componente delle cere modellanti e in vari altri prodotti come per la preparazione di encaustico (miscela di cere) per la lucidatura dei mobili.