Sommario
Come è articolato il sistema giudiziario tedesco?
L’ordinamento giudiziario tedesco si suddivide in giurisdizione ordinaria e speciale. La giurisdizione ordinaria è a sua volta suddivisa in giurisdizione civile e penale. Le giurisdizioni speciali sono i Tribunali amministrativi, i Tribunali tributari, i Tribunali del lavoro e i Tribunali sociali.
Chi ha il potere giudiziario in Germania?
– potere giudiziario: Corte federale di giustizia (Bundesgerichtshof) e Corte costitu- zionale federale tedesca (Bundesverfassungsgericht). La carica rappresentativa è affidata al Presidente federale.
Cosa dice l’articolo 1 della Costituzione tedesca?
Art. 1. – (I) La dignità dell’uomo è intangibile. II) Il popolo tedesco riconosce quindi gli inviolabili e inalienabili diritti dell’uomo come fondamento di ogni comunità umana, della pace e della giustizia nel mondo.
Come si chiama l’organo costituzionale che rappresenta l’intero popolo tedesco?
Il Bundesrat /ˈbʊndɛsˌra:t/ (in italiano Consiglio federale) è un organo costituzionale legislativo della Repubblica federale di Germania, uno dei cinque organi costituzionali federali, accanto al Presidente federale, al Governo federale, al Bundestag e alla Corte costituzionale federale, e attraverso il quale gli …
Come sono divisi i poteri in Germania?
Il governo della Germania è un governo federale composto dal Cancelliere federale e dai Ministri.
Quanti sono i giudici in Germania?
Attualmente la giurisdizione amministrativa è composta da circa 2.400 giudici. I Tribunali amministrativi di primo e di secondo grado sono ad ogni effetto autorità giudiziarie degli Stati federati.
Cosa vuol dire Bundestag?
Il Bundestag /ˈbʊndɛsˌta:k/ (in italiano Dieta federale) è il parlamento federale tedesco ed esprime la rappresentanza popolare della Repubblica Federale di Germania. Ha sede a Berlino dal 1990, anno in cui la capitale fu spostata da Bonn. Fino al 1945, al posto del Bundestag esisteva il Reichstag.
Cosa succede in Germania nel 1979?
La riunificazione tedesca (Deutsche Wiedervereinigung) è stato il processo di riconquista dell’unità nazionale da parte della Germania, che al termine della seconda guerra mondiale, conclusasi con la sconfitta del Terzo Reich, era stata divisa in due Stati dalle potenze alleate.
Come si chiama la costituzione tedesca e perché?
La legge fondamentale della Repubblica Federale di Germania (Grundgesetz) è la denominazione ufficiale della costituzione della Repubblica Federale di Germania.
Quali sono i principali organi istituzionali della Germania?
Le istituzioni politiche più importanti
- Die Bundesregierung. Sito ufficiale del governo della Germania.
- Der Bundespräsident. Sito ufficiale del Presidente della Repubblica.
- Der Bundestag. Sito ufficiale del parlamento (prima camera).
- Der Bundesrat. Sito ufficiale della seconda camera: il “parlamento delle regioni”.