Sommario
Come arginare una frana?
Terra&Ambiente realizza strutture speciali – terre armate o terre rinforzate – per fermare un terreno che frana ed opere di rinforzo in grado di aumentare la resistenza del terreno alle spalle di ponti, scarpate, e muri di sostegno, rilevati stradali, barriere antirumore, valli paramassi, muri di sottoscarpa.
Cosa fare per evitare il dissesto idrogeologico?
La situazione può migliorare, ad esempio, se si effettuano lavori di adeguamento e ristrutturazione dei corsi d’acqua o interventi per stabilizzare pendici di montagne e colline, attività di rimboschimento e di consolidamento dei terreni.
Perché la cementificazione produce dissesto idrogeologico?
Le frane possono essere provocate da cause naturali, quali la pioggia o la presenza di fratture nel terreno, e da cause artificiali, quali la costruzione d’edifici sui pendii, o il disboscamento, che priva il terreno della protezione delle radici.
Cosa si intende con il termine frana?
Con il termine frana si indica il movimento o la caduta di una massa di terreno o roccia sotto l’azione della forza di gravità. Con lo stesso termine ci si riferisce, per metonimia, al materiale coinvolto nel movimento, cioè al corpo di frana.
Quali sono le frane per colamento?
Frane per colamento: si definiscono colamenti quelle frane in cui la deformazione del materiale è continua lungo tutta la massa in movimento. Nel caso di colamenti in rocce non si può avere una visione immediata della superficie di frana, e oltretutto questi movimenti sono generalmente molto lenti e caratterizzati da processi di creep .
Quali sono le cause delle frane nel terreno?
Le cause principali delle frane che avvengono nel terreno sono la pioggia e la fusione della neve. L’acqua si infiltra e “satura” il suolo, che diventa come una spugna imbevuta. Il terreno diventa molle e si rompe: nasce così una frana.