Sommario
Chi ha l immunità diplomatica in Italia?
Per consuetudine, ma si legge anche nell’articolo 37 della Convenzione, l’immunità diplomatica è riconosciuta ai capi delle missioni diplomatiche, al personale diplomatico ed ai membri delle loro famiglie, ai capi di Stato e di governo e ai ministri degli esteri nelle loro visite ufficiali all’estero; ai consoli è …
Che ruolo ha il console?
Gli agenti consolari (detti anche semplicemente consoli) sono funzionari attraverso i quali lo Stato esercita attività del suo diritto interno sul territorio di uno Stato straniero per concessione di questo.
Chi gode delle immunità?
Immunità parlamentare L’immunità per i parlamentari è stabilita dall’art. 68 della Costituzione, che attualmente recita: «I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni.
Chi è più importante il console o ambasciatore?
la più importante è la diplomazia vera e propria all’estero attraverso l’ambasciatore. La differenza sta nel fatto che l’ambasciatore è un rappresentante politico presso il paese stranero , mentre il console è in realtà un semplice organo dello stato che svolge le sue funzioni in territorio straniero.
Quanto prende di stipendio un console?
Di norma chi ricopre una carica diplomatica è retribuito con uno stipendio lordo annuo che varia da un minimo di 36.000 EUR fino ad un massimo di 101.000 EUR a seconda del grado di responsabilità che ricopre.
Come si diventa un diplomatico?
Per diventare ambasciatore agente diplomatico sono necessarie lauree in ambiti giuridici, tra le quali: la laurea specialistica in giurisprudenza, in scienze politiche o in economia. La professione è esercitabile a seguito del superamento di un test psicoattitudinale e un concorso pubblico, indetto annualmente.
Quanto guadagna un console al mese?
Il loro stipendio mensile è di 11.161 euro lordi al minimo grado e 14.369 euro per il massimo grado, quello di direttore generale.