Sommario
A cosa serviva la motosega?
Il principio tecnico della motosega era già utilizzato nel 1830 nell’osteotomo, uno strumento chirurgico utilizzato per tagliare un osso. Negli anni ’20 furono sviluppate macchine a due posti estremamente pesanti che erano utilizzate per tagliare in ciocchi gli alberi già abbattuti.
Chi ha fatto la prima motosega?
Robert P. McCullochMotosega / InventoreRobert Paxton McCulloch è stato un imprenditore e inventore statunitense, noto per i prodotti McCulloch come le motoseghe e per aver acquistato il London Bridge, poi ricostruito nella città da lui fondata, Lake Havasu City, Arizona. Wikipedia
Come funziona il freno della motosega?
Premendo attivamente la protezione mano anteriore si inserisce manualmente il freno bloccando la catena. In caso di un contraccolpo sufficientemente forte della motosega, il freno catena scatta immediatamente e cioè in ogni posizione e senza toccare la protezione mano anteriore con la mano sinistra.
Come funziona il motore di una motosega?
Tramite una ruota dentata (pignone), il motore trasmette il movimento alla catena – l’elemento tagliente vero e proprio della macchina – che scorre lungo la scanalatura della barra. A differenza del corpo macchina che è fisso, la barra e la catena della motosega sono mobili e devono essere montate.
Chi produce le motoseghe Castor?
Castor (azienda)
Castor | |
---|---|
Fondata da | Francesco Casarini, Giuseppe Frus |
Gruppo | Electrolux |
Settore | Elettrodomestici |
Prodotti | Asciugabiancheria, Congelatori, Cucine, Frigoriferi, Lavabiancheria, Lavasciuga, Lavastoviglie |
Quando è nato motosega?
1926 Stihl mette a punto la prima sega a catena funzionante con motore elettrico. 1927 Dolmar sviluppa la prima motosega a benzina (Fonte: Dolmar) 1950 prima motosega azionabile da un’unica persona.