Sommario [hide]
- 1 Come far rimanere le orchidee sempre fiorite?
- 2 Come mantenere le orchidee dopo la fioritura?
- 3 Quante volte all’anno fioriscono le orchidee?
- 4 Perché non fioriscono le orchidee?
- 5 Quanto vive un orchidea in vaso?
- 6 Quando i fiori di orchidea appassiscono?
- 7 Come curare l’orchidea?
- 8 Come si usa un fertilizzante per le orchidee?
- 9 Quando puoi concimare l’orchidea?
Come far rimanere le orchidee sempre fiorite?
Le orchidee vanno bagnate solo quando sono completamente asciutte, quindi è impossibile dare un’indicazione precisa delle annaffiature mensili. In linea di massima in inverno potrebbero essere sufficienti 2 annaffiature al mese, in estate, se fa molto caldo, anche una a settimana.
Come mantenere le orchidee dopo la fioritura?
Che cosa fare? Per aiutare le orchidee sfiorite bisogna procedere con il taglio dello stelo fiorale. Si può scegliere semplicemente di recidere lo stelo alla base, all’inserzione sulla pianta: in questo caso la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno, sempre alla base della pianta.
Quanto tempo rimane fiorita l’orchidea?
I fiori delle Phalaenopsis durano come minimo tre mesi, ma non è raro che arrivino anche a cinque-sei, le altre orchidee comuni arrivano a quattro-sei settimane.
Quante volte all’anno fioriscono le orchidee?
Con le cure appropriate, la maggior parte delle orchidee fiorisce almeno una volta all’anno; ogni specie ha esigenze leggermente differenti per crescere e fiorire, ma le variabili sono sempre le stesse: temperatura, acqua, substrato di invaso e umidità.
Perché non fioriscono le orchidee?
La causa principale, per cui un’orchidea non fiorisce, è perché riceve poca luce. Questo non vale solo per la Phalaenopsis ma anche (e soprattutto) per orchidee che richiedono più luce, come Dendrobium, Oncidium, Cattleya e Cymbidium. Se un’orchidea non ha abbastanza luce non avrà energia sufficiente per fiorire.
Perché le orchidee hanno il vaso trasparente?
Per le orchidee è altamente consigliato usare vasi trasparenti, vanno benissimo anche in plastica o in policarbonato. La trasparenza dei vasi permette alla luce solare, diretta ed indiretta, di arrivare alle radici, rendendole più attive, forti ed efficienti.
Quanto vive un orchidea in vaso?
Quanto dura la vita di un orchidea? Ancora uno Un indicatore importante è la varietà di orchidee. Quindi, Phalaenopsis con cura adeguata e rispetto di tutte le regole di coltivazione, vivrà da 7 a 10 anni. Dendrobium un po ‘meno: 4 – 6 anni.
Quando i fiori di orchidea appassiscono?
Quando fa troppo caldo (più di 35°C ma può variare in base alla varietà) i fiori dell’orchidea disperdono rapidamente acqua. Se l’orchidea non riesce a trasferire abbastanza acqua dalle radici (o anche gli pseudobulbi nel caso di generi simpodiali) ai fiori, questi avvizziranno e diventeranno mosci.
Come deve essere il vaso delle orchidee?
Pianta le orchidee con le radici due centimetri sopra il fondo del vaso. I contenitori di vetro per orchidee non sono dotati di fori di drenaggio, quindi l’acqua in eccesso può diventare un problema. Per piantare l’orchidea in vaso devi fare attenzione affinché le radici non tocchino il fondo del vaso.
Come curare l’orchidea?
Orchidea: malattie . Osservando le foglie, le radici e i fiori si capisce quando è malata, ed è importare sapere come curare l’orchidea. Se le foglie si presentano marroni e cotonose, devono essere trattate con ovatta imbevuta di alcool.
Come si usa un fertilizzante per le orchidee?
Usa un fertilizzante formulato specificamente per le orchidee. Nutrendo la pianta con il concime corretto, puoi stimolare una crescita più rapida e una fioritura precoce. Cerca un prodotto che contenga azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), meglio se con tracce di ferro (Fe).
Quali aspetti da tenere in conto per favorire la fioritura delle orchidee?
Altri aspetti da tenere in conto per favorire la fioritura delle orchidee, sono sicuramente l’ultilizzo di un terriccio idoneo (con substrato di corteccia drenante, in modo da evitare i ristagni idrici letali per le radici delle Orchidee) e l’utilizzo di un fertilizzante specifico per orchidee, da irrorare, una volta al mese, solo durante
Quando puoi concimare l’orchidea?
Concima l’orchidea solo una volta al mese durante la stagione attiva. In genere, questa fase va da marzo fino a tutto novembre. Non applicare il fertilizzante da metà dicembre fino a metà febbraio, altrimenti puoi rallentare lo sviluppo e la pianta potrebbe non fiorire.