Come riprodurre la violetta africana?
La violetta africana si riproduce: per divisione dei germogli radicali, per semina, per talea di foglie….Moltiplicazione della Saintpaulia in acqua
- Per questa operazione basta un bicchiere di acqua non calcarea e un foglio di alluminio.
- Dopo circa un mese spunteranno le radici e piccole foglie.
Come propagare le violette?
Moltiplicazione della violetta o viola mammola per divisione dei cespi o per stolone. La viola odorata, come il mughetto, le fragole, la dichondra, il falangio, si propaga mediante la separazione degli stoloni o anche per divisione dei cespi in autunno o verso la fine dell’inverno.
Come coltivare la viola africana?
In substrato ideale per la coltivazione della Violetta africana deve essere composto in prevalenza da torba, sabbia e terriccio di foglie. È importante non mettere a dimora la pianta in un contenitore con terriccio calcareo e povero di humus.
Quando trapiantare la violetta africana?
Violetta africana – Saintpaulia: Rinvaso violetta africana I rinvasi sono necessari solo saltuariamente, quando le radici hanno occupato davvero tutto lo spazio a loro disposizione. Il periodo ideale per questa lavorazione è dalla primavera a metà estate.
Quando fioriscono le violette africane?
I fiori, larghi circa 2 cm e mezzo, possono essere semplici doppi e sono simili a quelli delle viole. Fioritura: la violetta africana fiorisce in estate ma le piante coltivate in casa fioriscono anche in inverno e in altre stagioni. La fioritura può rinnovarsi diverse volte in uno stesso anno e per molti anni.
Come riprodurre le viole mammole?
Moltiplicazione della Viola mammola La viola odorata si propaga per seme, per stolone e per divisione dei cespi. La semina va fatta in semenzaio all’inizio dell’autunno. La messa a dimora in piena terra o in vaso delle nuove piantina si esegue in primavera.
Come moltiplicare le viole mammole?
La moltiplicazione della Viola Mammola si può fare tramite semina: verso la fine dell estate si pongono i semi in una cassetta e, una volta germogliate, le prime piantine si possono mettere a dimora attorno al mese di ottobre in luoghi in cui il clima è particolarmente mite.
Quando rinvasare violetta?
Il rinvaso va effettuato in primavera. Non utilizzate vasi di dimensioni troppo grandi (massimo 20 cm) utilizzando un buon terriccio a base di torba in modo che il pH del terreno sia leggermente acido mescolato a della sabbia grossolana per favorire il drenaggio dell’acqua.